T
- T.A.E.G. (Tasso annuale effettivo globale)
Il TAEG rappresenta lo strumento principale di trasparenza nei contratti di credito al consumo. E’ un indice armonizzato a livello comunitario che nelle operazioni di credito al consumo rappresenta il costo totale del credito a carico del consumatore, comprensivo degli interessi e di tutti gli altri oneri da sostenere per l’utilizzazione del credito stesso. Il TAEG è espresso in percentuale del credito concesso e su base annua. Deve essere indicato nella documentazione contrattuale e nei messaggi pubblicitari o nelle offerte comunque formulate.
- T.A.N. (Tasso annuo nominale)
Il TAN indica il tasso d'interesse (ossia il prezzo), in percentuale e su base annua, richiesto da un creditore sull'erogazione di un finanziamento. A differenza del TAEG (vedi) non esprime il "costo complessivo" del finanziamento che può essere anche molto più alto (ad esempio, per spese, oneri e commissioni accessorie). Pertanto un prestito con TAN pari a zero potrebbe avere un TAEG ben maggiore di zero.
- T.E.G.M. (Tasso Effettivo Globale Medio) ai sensi della L. 108/96 (antiusura)
Il Tasso Effettivo Globale Medio costituisce il parametro per determinare il "tasso soglia" oltre il quale gli interessi su un prestito sono considerati usurari, da chiunque siano applicati. Esso rappresenta il valore medio dei tassi applicati dalle banche e dagli intermediari creditizi regolamentati (comprensivi di commissioni, di remunerazioni a qualsiasi titolo e spese, escluse imposte e tasse).
I TEGM sono rilevati dalla Banca d'Italia trimestralmente per categorie omogenee di finanziamenti (ad es: aperture di credito, credito personale, mutui...), su delega del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF). I valori risultanti dalla rilevazione, corretti in base alle eventuali variazioni dei tassi ufficiali successive al trimestre di riferimento, e le soglie sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dal MEF, che li rende disponibili anche nel proprio sito. Le banche e gli intermediari creditizi sono tenuti a pubblicizzare i TEGM nei locali aperti al pubblico.
- T2
Servizio che, nell'ambito dei TARGET services (vedi), a partire dal 20 marzo 2023, con l'avvio in produzione del progetto T2-T2S Consolidation, ha sostituito TARGET2 (vedi). T2 è costituito da due componenti: Central Liquidity Management (CLM), per le operazioni con la banca centrale e la gestione centralizzata della liquidità, e Real-time Gross Settlement (RTGS), per il regolamento dei pagamenti interbancari per conto della clientela e dei sistemi ancillari (vedi: sistema ancillare).
- Tangible assets
Valore contabile degli attivi di una società calcolato escludendo le attività immateriali.
- Tangible common equity
Definizione generalmente utilizzata dagli analisti nei mercati anglosassoni. Si tratta del valore contabile del patrimonio netto di una società calcolato escludendo le attività immateriali e gli strumenti di patrimonializzazione diversi dalle azioni ordinarie.
- TARGET (Trans-European Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer System)
Sistema di regolamento lordo in tempo reale che le banche centrali della UE hanno realizzato per la terza fase della UEM (1999) per la gestione dei pagamenti di importo rilevante in euro. Il sistema, costituito dai sistemi di regolamento nazionali e dalle infrastrutture necessarie a collegarli, è stato dismesso il 19 maggio 2008, in concomitanza con il completamento della migrazione al nuovo sistema TARGET2 (vedi).
- TARGET Instant Payment Settlement (TIPS)
Il TARGET Instant Payment Settlement è un servizio offerto dall’Eurosistema a partire da novembre 2018 per il regolamento dei pagamenti istantanei che consente il trasferimento di fondi in tempo reale, 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno, tra i cittadini di tutta Europa su conti denominati in moneta di banca centrale. Il servizio è interamente sviluppato e gestito dalla Banca d’Italia. Con TIPS l’Eurosistema intende promuovere la piena integrazione delle infrastrutture di mercato per l’offerta dei servizi finanziari anche nel campo dei pagamenti al dettaglio.
- TARGET services
Servizi di pagamento per il mercato sviluppati e gestiti dall'Eurosistema che garantiscono il libero scambio di moneta, titoli e garanzie in tutta Europa.
Includono TARGET2 (per il regolamento dei pagamenti interbancari in euro di importo elevato e per le operazioni di politica monetaria), T2S (per il regolamento delle transazioni in titoli) e TIPS (per il regolamento dei pagamenti istantanei). Tutti i servizi regolano in moneta di banca centrale.
- TARGET2
Sistema di regolamento lordo in tempo reale che rappresenta l'evoluzione di TARGET (vedi), sviluppato con lo scopo di soddisfare le esigenze derivanti dalla crescente integrazione finanziaria nell'ambito dell'area dell'euro. La relativa infrastruttura tecnica è stata realizzata dalle banche centrali di Francia, Germania e Italia; la Banca d'Italia e la Deutsche Bundesbank sono inoltre responsabili della gestione operativa del sistema. TARGET2 è costituito da una Piattaforma unica condivisa (SSP - Single Shared Platform; vedi) che offre un servizio armonizzato con uno schema tariffario uniforme. Sebbene sia basato su una infrastruttura unica, TARGET2 è giuridicamente strutturato come una molteplicità di sistemi di pagamento costituita da tutti i sistemi componenti di TARGET2, designati come "sistemi" secondo le rispettive normative nazionali di attuazione della direttiva sulla settlement finality. TARGET2 è stato avviato il 19 novembre 2007 ed è divenuto pienamente operativo il 19 maggio 2008, con la conclusione della fase di migrazione.
- TARGET2-Banca d’Italia
È la componente italiana di TARGET2 (vedi), a cui la piazza finanziaria italiana è migrata a partire dal 19 maggio 2008.
- TARGET2-Securities (T2S)
Piattaforma tecnica comune – di proprietà dell’Eurosistema – per il regolamento contestuale delle transazioni in titoli, domestiche e transfrontaliere, sia per la componente titoli sia per il controvalore in moneta di banca centrale. Lo sviluppo è stato affidato alle banche centrali di Francia, Germania, Italia e Spagna (4CB). La Banca d’Italia e la Deutsche Bundesbank sono inoltre responsabili della gestione operativa della piattaforma dopo il suo avvio.
- Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD)
Task force promossa dal Forum per la stabilità finanziaria e istituita nel 2015 dal settore privato per elaborare un quadro ampio e flessibile per la diffusione da parte di imprese e intermediari di informazioni sull'esposizione ai rischi finanziari di origine climatica. Nel 2017 la TCFD ha elaborato raccomandazioni per la diffusione di informazioni relativamente a quattro aree di interesse: il governo di impresa, la strategia, la gestione dei rischi e le metriche/obiettivi riferiti ai rischi climatici.
Con la pubblicazione dello Status Report nel mese di ottobre 2023, la TCFD ha portato a termine il proprio mandato ed è stata sciolta. L'FSB ha affidato alla Fondazione IFRS (International Financial Reporting Standards) il compito di monitorare i progressi nella diffusione di informazioni circa l'esposizione ai rischi finanziari di origine climatica.
- Tassi di occupazione, di attività o partecipazione e di disoccupazione
Il tasso di occupazione è il rapporto tra il numero degli occupati e la popolazione in una certa classe di età; il tasso di attività o di partecipazione è il rapporto tra il totale delle forze di lavoro e la popolazione in una certa classe di età; in assenza di ulteriori qualificazioni i due tassi si intendono riferiti alla popolazione tra i 15 e i 64 anni di età. Il tasso di disoccupazione è il rapporto tra il numero delle persone in cerca di occupazione e il totale delle forze di lavoro (15-74 secondo la nuova Rilevazione sulle forze di lavoro, da gennaio 2021). Per misurare la quantità di lavoro inutilizzato nell'economia, quest'ultimo tasso può essere corretto per la Cassa integrazione guadagni (CIG; vedi), considerando tra le persone senza lavoro gli addetti che dichiarano di essere stati collocati in CIG nel periodo di riferimento in misura proporzionale alle ore di CIG utilizzate; può inoltre essere ampliato per includere i lavoratori scoraggiati, ovvero coloro che pur essendo disponibili a lavorare immediatamente non cercano attivamente un'occupazione.
- Tasso base o di riferimento sui crediti agevolati
Tasso attivo riconosciuto alle banche sulle operazioni di credito agevolato.
- Tasso di attività
(vedi: Rilevazione sulle forze di lavoro)
- Tasso di cambio effettivo
Indice sintetico del valore esterno di una moneta, costruito come media ponderata dei tassi di cambio della moneta stessa rispetto alle altre divise. I tassi di cambio effettivi nominali e reali sono rispettivamente basati sui tassi di cambio bilaterali nominali e reali; questi ultimi sono i tassi di cambio nominali corretti per l'andamento dei prezzi o dei costi. Secondo la terminologia della Banca d'Italia e dell'Eurosistema, per i paesi dell'area dell'euro si usa "indicatore di competitività di prezzo" in sostituzione di "tasso di cambio effettivo reale".
- Tasso di disoccupazione
(vedi: Rilevazione sulle forze di lavoro)
- Tasso di fecondità totale
Somma dei quozienti specifici di fecondità calcolati rapportando, per ogni età feconda (15-49 anni), il numero di nati vivi all'ammontare medio annuo della popolazione femminile.
- Tasso di frode
Rapporto tra il valore delle operazioni di pagamento fraudolente (vedi) e il valore delle operazioni di pagamento totali.
- Tasso di occupazione
Vedi: Rilevazione sulle forze di lavoro.
- Tasso di partecipazione
(vedi: Rilevazione sulle forze di lavoro)
- Tasso sui federal funds
Tasso di interesse a brevissimo termine sul mercato statunitense dei fondi federali, in cui si scambiano le riserve in eccesso detenute dalle aziende di credito presso la Riserva federale.
- TCFD
Vedi: Task Force on Climate-related Financial Disclosures.
- Tecniche di comunicazione a distanza
Tecniche diverse dagli annunci pubblicitari con le quali le banche e gli intermediari contattano la clientela. Tali tecniche non comportano la presenza fisica e simultanea del cliente e dell’intermediario o di un suo incaricato. Tra esse rientrano ad esempio il telefono, la posta, Internet, ecc.
- Term Asset-Backed Securities Loan Facility (TALF)
Programma creato nel 2008 dalla Riserva federale per favorire l’emissione di Asset-backed security (vedi) aventi come attività sottostante prestiti di vario tipo a consumatori e imprese, tra cui i mutui commerciali. Nell’ambito della TALF, la Federal Reserve Bank di New York (FRBNY) ha messo a disposizione finanziamenti senza regresso fino a 200 miliardi di dollari ai detentori di determinate asset-backed security con rating AAA aventi come attività sottostante crediti al consumo e prestiti alle piccole imprese recentemente erogati. La FRBNY ha prestato un importo pari al valore di mercato delle asset-backed security al netto di uno scarto di garanzia ed è stata garantita dalle asset-backed security stesse. Il Dipartimento del Tesoro statunitense – nell’ambito del Troubled Asset Relief Program (TARP; vedi) – ha fornito 20 miliardi di dollari di protezione dal rischio di credito alla FRBNY in relazione alla TALF. L’erogazione di fondi nell’ambito della TALF è cessata nel giugno 2010; la garanzia fornita dal Tesoro è stata ridotta a 4,3 miliardi nel luglio 2010, a 1,4 miliardi nel giugno 2012 ed è stata azzerata nel gennaio 2013. Al 29 ottobre 2014 i finanziamenti erogati mediante la TALF erano stati integralmente rimborsati.
- Testo unico bancario - T.U.B.
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) e successive modificazioni e integrazioni.
- Testo unico dell'intermediazione finanziaria - T.U.F.
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, c.d. legge Draghi) e successive modificazioni e integrazioni.
- TIBER-IT
Modello di riferimento per la conduzione di test avanzati di cybersicurezza armonizzati definito in ambito nazionale congiuntamente da Banca d'Italia, Ivass e Consob per gli operatori del sistema finanziario. Costituisce un recepimento in ambito nazionale del framework europeo TIBER-EU. La threat intelligence-based ethical red teaming (TIBER) è una modalità di testing che simula potenziali attacchi riproducendo tattiche, tecniche e procedure di reali attori della minaccia.
- TIPS
Vedi: TARGET Instant Payment Settlement.
- TIPS DCA (Dedicated Cash Account)
Conto detenuto da una banca in qualità di TIPS Participant, aperto e utilizzato per il regolamento di pagamenti istantanei in TIPS. I TIPS DCA sono disciplinati dalla TARGET2 Guideline.
- TIPS DN (Distinguished Name)
Indirizzo di rete utilizzato dai partecipanti di TIPS per inviare e ricevere ordini di pagamento istantanei. Il TIPS DN viene anche utilizzato dal partecipante TIPS come indirizzo tecnico (Party Technical Address) per la ricezione di notifiche relative ai conti di proprietà e della reportistica inviata dalla piattaforma.
- TIPS GUI (Graphical User Interface)
Interfaccia grafica utilizzata dagli utenti TIPS al fine di interagire con la piattaforma in modalità U2A.
- TIPS Participant
Partecipante alla piattaforma TIPS, titolare di uno o più TIPS DCA. Un TIPS Participant viene identificato in TIPS attraverso un BIC.
- Titoli di Stato
Titoli obbligazionari del Tesoro italiano. Attualmente comprendono i Prestiti della Repubblica, emessi sui mercati esteri, e le seguenti tipologie di titoli emessi sul mercato interno: BOT (vedi), BTP (vedi), Certificati del Tesoro-CCT, CCTeu e CTZ (vedi).
- Too big to fail
Il problema del Too big to fail sorge quando la minaccia del fallimento di un’istituzione finanziaria sistemica a livello internazionale (Systemically Important Financial Institution, SIFI) non lascia alle autorità altra opzione all’utilizzo di risorse pubbliche al fine di evitare fenomeni di instabilità finanziaria. La consapevolezza di tale circostanza incentiva le SIFI a un’eccessiva assunzione di rischi e rappresenta di fatto un significativo e implicito sussidio pubblico a un’impresa privata.
- Transit Account
Conto di transito, detenuto da una banca centrale operante in TIPS in una determinata valuta, che consente di alimentare i TIPS DCA nella stessa valuta, favorendo i trasferimenti di liquidità da e verso il relativo sistema RTGS. Il conto di transito per l’euro è detenuto dalla Banca centrale europea.
- Trattamento dei dati
Qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca-dati.
In particolare per agevolare l'accesso al credito al consumo e ridurre il rischio di eccessivo indebitamento da parte degli interessati sono previste adeguate garanzie e modalità di trattamento dei dati a tutela dei diritti degli interessati. Tali modalità sono contenute nel Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti consultabile sul sito dell'Autorità garante della privacy.
- Trattario
La banca, o altro soggetto abilitato, presso cui è detenuto il conto di traenza dell'assegno.
- Trattato sull’Unione europea
Firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992, contiene disposizioni che modificano il Trattato di Roma istitutivo della CEE e i Trattati istitutivi della CECA e dell’Euratom, nonché disposizioni relative alla politica estera e di sicurezza comune e alla cooperazione nei settori della giustizia e degli affari interni. La parte III del Trattato sull'Unione europea riguarda la UEM. È stato modificato dal Trattato di Amsterdam del 2 ottobre 1997 e da quello di Nizza del 26 febbraio 2001. Si fa presente che il 13 dicembre 2007 i Capi di Stato e di governo dei Paesi della UE (vedi) hanno firmato il Trattato di Lisbona, che ha rilevanti implicazioni per il funzionamento delle istituzioni europee. Il Trattato è entrato in vigore il 1° dicembre 2009 ed è stato ratificato da tutti gli Stati membri.
- Triparty agent
Vedi: Servizio Triparty
- Troncamento assegni
Vedi: Check truncation.
- Troubled Asset Relief Program (TARP)
Programma introdotto nel 2008 dal Dipartimento del Tesoro statunitense, in vigore fino al 3 ottobre 2010, per acquistare direttamente o assicurare attività finanziarie problematiche, generalmente di difficile valutazione. L’ammontare massimo di attività finanziarie detenibili in qualsiasi momento nell’ambito del TARP è stato fissato a 700 miliardi di dollari, e successivamente ridotto a 475 dal Title XIII del Dodd-Frank Act. Il TARP è stato utilizzato per l’acquisto di azioni privilegiate di istituzioni finanziarie, il sostegno all’industria automobilistica, un programma per evitare pignoramenti delle abitazioni e altre iniziative con il settore privato.
- Turnover velocity
Vedi: Rapporto di turnover.
- Two-pack
Insieme di due regolamenti entrati in vigore nel maggio 2013. Il regolamento UE/2013/473 conferisce alla Commissione europea il potere di porre sotto sorveglianza rafforzata gli Stati membri dell’area dell’euro che ricevono assistenza finanziaria su base precauzionale e quelli la cui stabilità finanziaria è a rischio e che possono generare esternalità negative per gli altri Stati membri dell’area dell’euro. Il regolamento UE/2013/473, invece, definisce un calendario comune per la predisposizione dei documenti programmatici di bilancio. Gli Stati membri dell’area dell’euro sono tenuti a presentare entro il 30 aprile di ogni anno il loro piano di bilancio a medio termine ed entro il 15 ottobre il piano di bilancio annuale, entrambi basati su previsioni macroeconomiche prodotte o approvate da organismi indipendenti.