Elenco delle società veicolo di cartolarizzazione (SVC)

Go to the english version Cerca nel sito

Il provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 disciplina gli obblighi statistici e di comunicazione anagrafica delle società di cartolarizzazione, sulla base di quanto previsto dal Regolamento (CE) N.1075/2013 della BCE.

A tal fine prevede la costituzione di un apposito elenco di società veicolo e ne definisce le modalità di iscrizione e cancellazione.

Comunicazione di inizio attività di cartolarizzazione

Le società veicolo neo costituite, al momento dell’acquisizione del portafoglio di crediti dal cedente, devono iscriversi all'Elenco inviando una e-mail di posta elettronica certificata (PEC) con oggetto "Comunicazione di inizio attività di cartolarizzazione" all'indirizzo res@pec.bancaditalia.it.

Alla e-mail devono essere allegati i moduli:

  1. "Comunicazione di inizio attività di cartolarizzazione", compilato con i dati anagrafici per la registrazione nell'Elenco e per l'accesso all’applicazione FEAT tramite la quale si possono richiedere i numeri operazione e i relativi codici ISIN.
  2. "Modulo per l'utilizzo del canale Internet (INFOSTAT) per le segnalazioni statistiche", compilato con i dati per accedere alla piattaforma INFOSTAT e inviare le segnalazioni periodiche.

Poiché nel modulo "Comunicazione di inizio attività di cartolarizzazione" occorre indicare l’utenza INFOSTAT della persona di riferimento per le comunicazioni alla società, è necessario registrarsi preventivamente sul sito della Banca d'Italia, seguendo le Indicazioni operative. Dopo aver ottenuto le credenziali per l'accesso alla procedura FEAT, si potrà inviare il messaggio di Richiesta del numero di operazione di cartolarizzazione.

Comunicazione di cessazione attività di cartolarizzazione

Nel caso di cessazione dell'attività di cartolarizzazione, a seguito del ricorrere di un determinato evento societario (variazione oggetto sociale, fusione, cancellazione dal Registro Imprese, etc.), è necessario cancellarsi dall’Elenco delle società veicolo inviando una e-mail di posta elettronica certificata (PEC) con oggetto "Comunicazione di cessazione attività di cartolarizzazione" all'indirizzo res@pec.bancaditalia.it.

Alla e-mail deve essere allegato il modulo:

  • "Comunicazione di cessazione attività di cartolarizzazione", compilato con i dati anagrafici della società veicolo e  gli estremi della cessazione.

Consultazione elenco

Elenco delle società veicolo costituito in base al provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017, che disciplina gli obblighi statistici e di comunicazione anagrafica delle società di cartolarizzazione, sulla base di quanto previsto dal Regolamento (CE) N.1075/2013 della BCE.

Moduli per comunicazione di inizio/cessazione attività di cartolarizzazione

Normativa di riferimento

  • Manuale applicativo per le segnalazioni delle società veicolopdf 991.8 KB Il Manuale contiene le regole per la compilazione delle segnalazioni delle operazioni di cartolarizzazione effettuate dalle società veicolo ai sensi del Regolamento (UE) n. 1075/2013 e le modalità di trasmissione delle informazioni alla Banca d'Italia. Valido a partire dalle segnalazioni riferite alla data contabile del 31 marzo 2022. Data Pubblicazione::28 dicembre 2021
  • Delibera 401 del 7 giugno 2017pdf 228.9 KB Conferimento di deleghe da parte del Direttorio, ai sensi dell'art. 22 comma 5 dello Statuto della Banca d'Italia, per gli aggiornamenti del Manuale per le segnalazioni statistiche delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione privi di discrezionalità e che siano in linea con gli indirizzi generali riguardanti le modalità di segnalazione statistica dell’Istituto. Data Pubblicazione::30 giugno 2017
  • Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017pdf 212.3 KB Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione. Valido a partire dalle segnalazioni riferite alla data contabile del 30 settembre 2017 Data Pubblicazione::30 giugno 2017
  • Provvedimento della Banca d’Italia del 30 settembre 2014pdf 2.6 MB Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione Valido per le segnalazioni fino alla data contabile del 30 giugno 2017 Data Pubblicazione::23 ottobre 2014
  • Manuale applicativo per le segnalazioni delle società veicolopdf 195.5 KB Il Manuale contiene le regole per la compilazione delle segnalazioni delle operazioni di cartolarizzazione effettuate dalle società veicolo ai sensi del Regolamento (UE) n. 1075/2013 e le modalità di trasmissione delle informazioni alla Banca d'Italia. Valido fino alle segnalazioni riferite alla data contabile del 31 dicembre 2021. Data Pubblicazione::30 giugno 2017
  • Regolamento CE n. 1075/2013 (link esterno) Statistiche sulle attività e passività delle società veicolo finanziarie coinvolte in operazioni di cartolarizzazione

Argomenti Correlati

Credito alla clientela Centrale dei rischi

La Centrale dei Rischi (CR), gestita dalla Banca d'Italia, è una base dati - cioè un archivio di informazioni - sui debiti di famiglie e imprese nei confronti del sistema bancario e finanziario.

Matrice Segnalazioni creditizie e finanziarie

La matrice dei conti rappresenta uno strumento fondamentale attraverso il quale la Banca d’Italia raccoglie dati statistici e di vigilanza sull’operatività delle banche.

Albi ed elenchi

Con la pubblicazione degli “Albi ed elenchi di vigilanza” la Banca d’Italia ottempera agli obblighi informativi nei confronti del pubblico previsti dai Testi Unici in materia di intermediazione bancaria e finanziaria. Tali obblighi discendono dai compiti di supervisione assegnati dalla legge alla Banca d’Italia sulle banche e sugli intermediari finanziari.