La Banca d'Italia per la cybersicurezza
Go to english version Cerca nel sitoLe tecnologie dell'informazione e della comunicazione svolgono un ruolo centrale nella vita quotidiana dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni pubbliche e private.
Nel settore finanziario la diffusa digitalizzazione si riflette direttamente sugli operatori e sulle infrastrutture di supporto, sulle modalità di distribuzione e di fruizione dei servizi finanziari e sulle abitudini degli utenti.
La digitalizzazione accresce l'esposizione del sistema finanziario e degli utenti al rischio cibernetico, cioè aumenta la probabilità che incidenti, errori, malfunzionamenti ma anche abusi, tentativi di frode e attacchi informatici abbiano impatti sul corretto funzionamento del sistema.
La Banca d'Italia e le altre autorità di settore sono impegnate a garantire la disponibilità dei servizi e ad assicurare il corretto e sicuro funzionamento del sistema finanziario, anche in presenza di questo tipo di rischi.
Notizie
-
23 settembre 2025Indagine conoscitiva sul mercato italiano dei servizi di testing di cybersicurezzaLa Banca d'Italia pubblica oggi "Indagine conoscitiva sul mercato italiano dei servizi di testing di cybersicurezza", il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento". Autorità e operatori sono da tempo impegnati nel…
-
22 settembre 2025Pubblicazione del "G7 Cyber Expert Group Statement on AI and Cybersecurity"Il G7 Cyber Expert Group (CEG) ha pubblicato lo Statement on AI and Cybersecurity, un documento che analizza l'impatto dell'intelligenza artificiale (IA) sulla sicurezza informatica del sistema finanziario globale, incoraggiando le giurisdizioni a…
-
4 luglio 2025Framework segnaletico di Vigilanza degli incidenti operativi o di sicurezza - Analisi orizzontale 2024La Banca d'Italia pubblica il report annuale "Framework segnaletico di Vigilanza degli incidenti operativi o di sicurezza - Analisi orizzontale 2024" che sintetizza le principali evidenze provenienti dalle segnalazioni dei "gravi incidenti operativi o di…
-
1 luglio 2025Pubblicazione del "G7 Cyber Expert Group: Reconnection Framework Best Practice".Il G7 Cyber Expert Group (CEG) ha pubblicato una guida di riferimento sul processo di "riconnessione" al sistema finanziario di un'entità distaccata in seguito ad un grave incidente cyber che ne abbia compromesso l'integrità, il "G7 CEG…
Video in evidenza
Offre un punto di accesso unico sulle attività svolte dalla Banca d'Italia per prevenire e contrastare il rischio cibernetico nel sistema finanziario. Il focus fornisce informazioni aggiornate sui rischi cibernetici e sulle iniziative a livello nazionale, europeo e internazionale e contiene informazioni utili per accrescere conoscenza e consapevolezza di operatori economici, cittadini e imprese sull'importanza della sicurezza informatica.
Sezioni
Video
-
Occhio alle truffe"Occhio alle truffe!" è una campagna contro le frodi nei pagamenti elettronici, con lo scopo di informare i cittadini in modo semplice sui tipi di truffa più insidiosi.
-
-
Cybersicuri - impresa possibile"Cybersicuri - impresa possibile", è la campagna di informazione sulla sicurezza informatica che si rivolge al mondo delle imprese ...
-
I Navigati - Trailer della serieSegui le avventure e i consigli de' I Navigati, una famiglia che sa bene come proteggersi dai rischi delle minacce informatiche.