Il personale della Banca è assunto con procedure selettive basate su concorsi pubblici aperti a tutti i cittadini dell'Unione europea in possesso dei requisiti previsti dal bando. L'assunzione di responsabilità più elevate durante il percorso lavorativo si basa sul merito individuale, misurato da un articolato sistema che valuta le prestazioni e i risultati conseguiti nel tempo e prevede prove selettive interne a vari livelli.

I dipendenti si attengono, nello svolgimento delle proprie funzioni, ai principi generali enunciati in un codice etico che tiene conto della natura pubblica dell'Istituto e della rilevanza degli interessi a esso affidati.

Nella presente sezione sono pubblicate le informazioni riguardanti il personale in conformità a quanto previsto nel Regolamento della Banca in materia di pubblicità e trasparenza.

Argomenti Correlati

Lavorare in Banca d'Italia

La Banca d'Italia offre un'esperienza professionale unica al servizio del Paese e dell'Europa, consentendo di sviluppare competenze tecnico-specialistiche, capacità di lavoro in team, orientamento ai risultati e un metodo fondato su analisi rigorose. Al suo interno, la Banca promuove la diversità, un ambiente inclusivo e il benessere lavorativo, adottando misure per favorire l'equilibrio tra vita e lavoro.