Banca d'Italia - home page
Go to the english version Cerca nel sitoNotizie in primo piano
Notizie
- 26 febbraio 2021 Nota Stampa - Prima riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali G20 Si pubblica la nota stampa a conclusione della prima riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali dei Paesi del G20 della Presidenza italiana, tenutasi oggi 26 febbraio 2021.
- 26 febbraio 2021 Procedure di vendita degli immobili siti in Alessandria, Asti, Brindisi, Lucca, Pavia, Roma e Savona La Banca d'Italia prosegue nell'attività di dismissione del patrimonio immobiliare. Nella sezione "Beni Immobili" sono pubblicati gli avvisi di vendita degli immobili siti in Alessandria, Asti, Brindisi, Lucca, Pavia, Roma e Savona. Le...
- 25 febbraio 2021 Luigi Federico Signorini nominato Direttore generale della Banca d'Italia A seguito della nomina di Daniele Franco a Ministro dell'Economia e delle Finanze, il Consiglio Superiore della Banca d'Italia, in seduta straordinaria, su proposta del Governatore, ha nominato Direttore Generale Luigi Federico Signorini, già Vice...
- 25 febbraio 2021 L'emergenza sanitaria: il sostegno a lavoratori, famiglie e imprese erogato attraverso la Tesoreria dello Stato È online la Nota "L'emergenza sanitaria: il sostegno a lavoratori, famiglie e imprese erogato attraverso la Tesoreria dello Stato", curata da ricercatori della Banca d'Italia. Nel 2020, per fronteggiare l'emergenza socio-economica generata dalla...
- 25 febbraio 2021 Webinar: "Big Data and Machine Learning Modelling for Economic Applications" La crescente disponibilità di diversi tipi di dati e quella in ancor più rapida espansione di tecniche di modellizzazione derivanti dall'apprendimento automatico o statistico offre nuove opportunità di studio dell'economia e una...
- 22 febbraio 2021 Venerdì 26 febbraio la riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali dei Paesi G20 Venerdì 26 febbraio si terrà la prima riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali del G20, sotto la Presidenza italiana. L'incontro si terrà in modalità virtuale. La Presidenza italiana del G20...
Altri links
Comunicati Stampa
Banca d'Italia
- 26 febbraio 2021 Tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di marzo 2021 pdf 204.3 KB
- 26 febbraio 2021 Esito dei collocamenti supplementari di titoli di Stato svolti nella giornata del 26 Febbraio 2021 - BTP, CCTeu T.V. pdf 167.6 KB
- 25 febbraio 2021 Luigi Federico Signorini nominato Direttore generale della Banca d'Italia pdf 101.2 KB
- 25 febbraio 2021 Esito dei collocamenti supplementari di titoli di Stato svolti nella giornata del 25 Febbraio 2021 - BOT pdf 131.6 KB
BCE
Interventi e Interviste
Gli ultimi tweet
Risorse in evidenza
La Banca per immagini
Visita guidata al Museo della Moneta della Banca d'Italia
Indicatori
Inflazione
periodo: gennaio 2021 - gennaio 2020
- Italia
- +0,7%
- Area Euro
- +0,9%
Crescita del PIL
periodo: IV trimestre 2020 - III trimestre 2020
- Italia
- -2,0%
- Area Euro
- -0,6%
Cambi
data: 26 febbraio 2021
- USD
- 1,2121
- YEN
- 128,83
Tassi BCE
Effettivo dal 16 marzo 2016
- Operazioni di rifinanziamento principali
- 0,00%
Altri links
Focus
Banking supervision portal
Attraverso il Banking supervision portal la Banca Centrale Europea (BCE) offre online alcuni servizi relativi alla supervisione bancaria. Tra questi servizi rientra l'IMAS portal, piattaforma online che supporta la presentazione di istanze, notifiche e lo scambio di informazioni tra le autorità di vigilanza e i soggetti vigilati in relazione a procedimenti di competenza della BCE.
Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento - PCTO. Anno scolastico 2020-2021
La Banca d'Italia offre, per l'anno scolastico 2020-21, 183 percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento-PCTO, sulla base del Protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Atti di notifica
Avvisi ai candidati del concorso a 105 assunzioni di personale dell'Area Operativa (bando del 19 febbraio 2020).
La vigilanza sul sistema bancario e finanziario
La vigilanza fornisce una serie di servizi direttamente ai cittadini. In tale ambito, l’Istituto si occupa degli esposti presentati dai cittadini, gestisce le segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario e Finanziario, pubblica informazioni sui soggetti non legittimati allo svolgimento di attività bancaria e finanziaria in Italia.
Provvedimenti sanzionatori
Questa sezione riporta i provvedimenti sanzionatori adottati dalla Banca d'Italia; la loro pubblicazione avviene in forma elettronica su questo sito web, di norma dopo la notifica agli interessati.
I nuovi Servizi online della Banca d'Italia
Servizi online è la piattaforma che consente di accedere ad alcuni servizi della Banca d'Italia con lo smartphone, il tablet o il personal computer. È sufficiente utilizzare questo link o andare nella sezione "Servizi al cittadino" e cliccare su "Servizi online", scegliendo il servizio di cui si ha bisogno.
Incontri con la Banca d'Italia
Gli "INCONTRI Con la BANCA D'ITALIA" sono dedicati al dialogo con i cittadini per parlare delle attività, delle competenze e degli obiettivi della Banca d'Italia con l'intenzione di sciogliere dubbi e rispondere alle domande del pubblico in modo aperto, semplice e diretto.
È online "L'Economia per tutti", il nuovo Portale di Educazione Finanziaria della Banca d'Italia
L'Economia per tutti è il nuovo portale di Educazione Finanziaria della Banca d'Italia. Orientarsi nella gestione del denaro e nelle scelte finanziarie è ora più semplice.
Informazioni sulla Brexit
La Banca d'Italia ha predisposto una pagina informativa per cittadini e intermediari sulle implicazioni dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea.
Canale FinTech
Con il termine inglese FinTech ci si riferisce alla Financial Technology, ossia all'offerta di servizi di finanziamento, di pagamento, di investimento e di consulenza ad alta intensità tecnologica, che comportano forti spinte innovative nel mercato dei servizi finanziari.
La riforma dei tassi di riferimento del mercato monetario in euro
La riforma dei tassi di riferimento del mercato monetario mira a rafforzarne l'integrità e la rappresentatività, entrambe messe a rischio negli ultimi anni da alcuni episodi di manipolazione e dalla significativa riduzione degli scambi nel mercato interbancario.
Filiali sul territorio
La Banca d'Italia è presente sul territorio con Filiali insediate nei capoluoghi regionali e in alcuni capoluoghi di provincia. Le Filiali curano il servizio di tesoreria dello Stato; svolgono compiti in materia di vigilanza bancaria e finanziaria, circolazione monetaria e sistema dei pagamenti; sono impegnate in attività di analisi economica e di rilevazione statistica a livello locale.
Cooperazione tecnica internazionale
La Banca d'Italia condivide le proprie conoscenze ed esperienza con le Banche centrali e autorità finanziarie dei paesi emergenti, offrendo attività di formazione del personale e consulenza tecnica.
Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia
La UIF, istituita presso la Banca d’Italia in posizione di autonomia e indipendenza, è l’autorità incaricata di acquisire i flussi finanziari e le informazioni riguardanti ipotesi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo; di dette informazioni effettua l’analisi finanziaria e valuta la rilevanza ai fini della collaborazione con gli organi investigativi e l’autorità giudiziaria.
Agenda
- 2-3 marzo G20 1st Trade and Investment Working Group Meeting Video Conference
- 3 marzo Comunicati Stampa €-coin Roma
- 3 marzo Appuntamenti Riesame della strategia di politica monetaria dell'Eurosistema Evento online
- 3 marzo Statistiche Ita-coin Roma
- 4-5 marzo G20 1st Tourism Working Group Meeting Video Conference
- 4 marzo Pubblicazioni Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia Roma
- 5 marzo Statistiche Gli aggregati di bilancio della Banca d'Italia Roma
- 5 marzo Statistiche Le riserve ufficiali della Banca d'Italia Roma
- 10 marzo Pubblicazioni Banche e moneta: serie nazionali Roma