Banca d'Italia - home page
Go to the english version Cerca nel sitoNotizie in primo piano
Notizie
- 21 gennaio 2021 Conclusione del gemellaggio "Enhancing Bank of Albania's alignment with EU acquis", guidato dalla Banca d'Italia Nell'ambito del processo di adesione dell'Albania alla UE, la Banca d'Italia ha coordinato nel periodo ottobre 2019-gennaio 2021 un programma di gemellaggio a favore della Bank of Albania (BoA), volto a favorire il processo di convergenza della banca...
- 21 gennaio 2021 Webinar "Balance of payments data production according to BPM6: the experience of Banca d'Italia" La Banca d'Italia organizza - nell'ambito delle attività di cooperazione tecnica internazionale - il webinar "Balance of payments data production according to BPM6: the experience of Banca d'Italia". L'evento si terrà dal 21 al 22...
- 18 gennaio 2021 Avviso. Utilizzo improprio del nome e del logo della Banca d'Italia (gennaio 2021) Durante le proprie attività di analisi, il Computer Emergency Response Team (CERT) della Banca d'Italia ha rilevato l’esistenza in rete di un sito denominato "servizionline.europ-bancaditalia.com" che utilizza impropriamente il nome e il...
- 18 gennaio 2021 Premio per la scuola "Inventiamo una banconota": premiazione delle scuole vincitrici Il 14 gennaio si è svolta in diretta streaming la cerimonia di premiazione della edizione 2019/2020 del Premio per la scuola "Inventiamo una banconota". Ciascuna scuola vincitrice ha ricevuto un premio di 10.000 euro per il supporto alle...
- 14 gennaio 2021 I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del Covid-19 Nel primo semestre del 2020 i redditi primari dei settori privati non finanziari hanno registrato la contrazione più forte degli ultimi venti anni, che è stata solo in parte contrastata dalle misure adottate dalle amministrazioni pubbliche...
- 13 gennaio 2021 Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita - dicembre 2020 È online l'indagine sulle aspettative di inflazione e crescita condotta tra il 23 novembre e il 15 dicembre 2020 presso le imprese italiane dell'industria e dei servizi con almeno 50 addetti.Secondo l'indagine, i giudizi sulla situazione economica...
Altri links
Comunicati Stampa
Banca d'Italia
- 15 gennaio 2021 Esito dei collocamenti supplementari di titoli di Stato svolti nella giornata del 15 Gennaio 2021 - BTP pdf 198.8 KB
- 14 gennaio 2021 Risultati relativi alle aste di collocamento di titoli di Stato svolte nella giornata del 14 Gennaio 2021 - BTP pdf 212.5 KB
- 13 gennaio 2021 Cedola CCTeu con godimento dal 15.01.2021 al 15.07.2021 pdf 416.1 KB
- 13 gennaio 2021 Esito dei collocamenti supplementari di titoli di Stato svolti nella giornata del 13 Gennaio 2021 - BOT pdf 117.8 KB
BCE
Interventi e Interviste
Gli ultimi tweet
Dati accesso finanziamenti
13 gennaio 2021 Adesione alle misure di moratoria nazionali (data di riferimento: 1 gennaio 2021)La Banca per immagini
Visita guidata al Museo della Moneta della Banca d'Italia
Indicatori
Inflazione
periodo: dicembre 2020 - dicembre 2019
- Italia
- -0,3%
- Area Euro
- -0,3%
Crescita del PIL
periodo: III trimestre 2020 - II trimestre 2020
- Italia
- 15,9%
- Area Euro
- 12,5%
Cambi
data: 21 gennaio 2021
- USD
- 1,2158
- YEN
- 125,72
Tassi BCE
Effettivo dal 16 marzo 2016
- Operazioni di rifinanziamento principali
- 0,00%
Altri links
Focus
Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento - PCTO. Anno scolastico 2020-2021
La Banca d'Italia offre, per l'anno scolastico 2020-21, 183 percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento-PCTO, sulla base del Protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Atti di notifica
Avvisi ai candidati del concorso a 105 assunzioni di personale dell'Area Operativa (bando del 19 febbraio 2020).
La vigilanza sul sistema bancario e finanziario
La vigilanza fornisce una serie di servizi direttamente ai cittadini. In tale ambito, l’Istituto si occupa degli esposti presentati dai cittadini, gestisce le segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario e Finanziario, pubblica informazioni sui soggetti non legittimati allo svolgimento di attività bancaria e finanziaria in Italia.
Provvedimenti sanzionatori
Questa sezione riporta i provvedimenti sanzionatori adottati dalla Banca d'Italia; la loro pubblicazione avviene in forma elettronica su questo sito web, di norma dopo la notifica agli interessati.
I nuovi Servizi online della Banca d'Italia
Servizi online è la piattaforma che consente di accedere ad alcuni servizi della Banca d'Italia con lo smartphone, il tablet o il personal computer. È sufficiente utilizzare questo link o andare nella sezione "Servizi al cittadino" e cliccare su "Servizi online", scegliendo il servizio di cui si ha bisogno.
Incontri con la Banca d'Italia
Gli "INCONTRI Con la BANCA D'ITALIA" sono dedicati al dialogo con i cittadini per parlare delle attività, delle competenze e degli obiettivi della Banca d'Italia con l'intenzione di sciogliere dubbi e rispondere alle domande del pubblico in modo aperto, semplice e diretto.
È online "L'Economia per tutti", il nuovo Portale di Educazione Finanziaria della Banca d'Italia
L'Economia per tutti è il nuovo portale di Educazione Finanziaria della Banca d'Italia. Orientarsi nella gestione del denaro e nelle scelte finanziarie è ora più semplice.
Informazioni sulla Brexit
La Banca d'Italia ha predisposto una pagina informativa per cittadini e intermediari sulle implicazioni dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea.
Canale FinTech
Con il termine inglese FinTech ci si riferisce alla Financial Technology, ossia all'offerta di servizi di finanziamento, di pagamento, di investimento e di consulenza ad alta intensità tecnologica, che comportano forti spinte innovative nel mercato dei servizi finanziari.
La riforma dei tassi di riferimento del mercato monetario in euro
La riforma dei tassi di riferimento del mercato monetario mira a rafforzarne l'integrità e la rappresentatività, entrambe messe a rischio negli ultimi anni da alcuni episodi di manipolazione e dalla significativa riduzione degli scambi nel mercato interbancario.
Filiali sul territorio
La Banca d'Italia è presente sul territorio con Filiali insediate nei capoluoghi regionali e in alcuni capoluoghi di provincia. Le Filiali curano il servizio di tesoreria dello Stato; svolgono compiti in materia di vigilanza bancaria e finanziaria, circolazione monetaria e sistema dei pagamenti; sono impegnate in attività di analisi economica e di rilevazione statistica a livello locale.
Cooperazione tecnica internazionale
La Banca d'Italia condivide le proprie conoscenze ed esperienza con le Banche centrali e autorità finanziarie dei paesi emergenti, offrendo attività di formazione del personale e consulenza tecnica.
Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia
La UIF, istituita presso la Banca d’Italia in posizione di autonomia e indipendenza, è l’autorità incaricata di acquisire i flussi finanziari e le informazioni riguardanti ipotesi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo; di dette informazioni effettua l’analisi finanziaria e valuta la rilevanza ai fini della collaborazione con gli organi investigativi e l’autorità giudiziaria.
Collezione d'arte della Banca d'Italia
Mettendo in rete la propria Collezione d’arte la Banca d'Italia ha voluto offrire al vasto pubblico la possibilità di conoscere e apprezzare gli elementi di maggior pregio del proprio patrimonio artistico. Una patrimonio prezioso e vario, costituitosi nel tempo attraverso acquisizioni successive e che copre oggi un vasto arco temporale e diversificate aree geografiche.
Agenda
- 21 gennaio Statistiche Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell'Italia Roma
- 21 gennaio Appuntamenti Riunione di politica monetaria del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea Francoforte
- 29 gennaio Statistiche Moneta e altre informazioni sul bilancio delle IFM residenti in Italia Roma
- 29 gennaio Statistiche Tavole mensili di Banche e istituzioni finanziarie: finanziamenti e raccolta per settori e territori Roma
- 29 gennaio Statistiche Operazioni delle Amministrazioni pubbliche Roma
- 29 gennaio Statistiche Altre Istituzioni finanziarie Roma
- 29 gennaio Statistiche Conti finanziari settoriali Roma
- 3 febbraio Appuntamenti Riunione non di politica monetaria del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea Francoforte
- 4 febbraio Pubblicazioni Bollettino economico BCE Francoforte