Dipartimento Mercati e operazioni di politica monetaria

Go to the english version Cerca nel sito

Capo Dipartimento: Paolo Del Giovane

Vice Capo Dipartimento: Franco Panfili

Numero addetti:

Contatti

Servizio Operazioni sui mercati

Nel contesto del SEBC e in raccordo con la BCE effettua le operazioni di politica monetaria per la gestione della liquidità nell'area dell'euro e interviene sul mercato dei cambi.

Svolge analisi dei rischi sistemici e cura l'istruttoria delle operazioni di sostegno straordinario di liquidità finalizzate alla gestione delle crisi finanziarie.

Segue l'andamento dei mercati monetari e finanziari, dei cambi, dell'oro e della liquidità. Valuta e gestisce le garanzie ricevute dalle controparti per le operazioni di politica monetaria e per quelle di natura straordinaria.

Effettua le operazioni di investimento riguardanti le attività in euro e in valuta e l'oro di proprietà della Banca.

Gestisce le riserve in valuta e in oro di pertinenza della BCE, in qualità di agente e rappresentante della stessa. Presta servizi di investimento a banche centrali estere e a clientela istituzionale.

Effettua le operazioni di investimento del Fondo pensione complementare.

Cura, per i profili di competenza, la materia dei prestiti pubblici, intrattenendo rapporti con il Ministero dell'Economia e delle finanze.

Gestisce ed è responsabile di processi di competenza classificati come critici per la continuità operativa della Banca.

Numero addetti: 92

Titolare:

Servizio Regolamento operazioni finanziarie e pagamenti

Segue le fasi di controllo e regolamento delle operazioni finanziarie poste in essere per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, per la gestione dei portafogli finanziari della Banca e del Fondo pensione complementare nonché di banche centrali estere e di clientela istituzionale.

Cura le attività connesse con la custodia degli asset acquisiti dall'Istituto nell'ambito delle attività di cui sopra e la gestione del collaterale a garanzia delle operazioni di prestito titoli.

Segue le attività di back-office connesse alle operazioni di gestione della liquidità condotte dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sui mercati finanziari e alla partecipazione dell'Italia al Fondo Monetario Internazionale.

Cura il regolamento e la contabilizzazione per le attività di incasso e pagamento della Banca nonché quelle connesse con lo svolgimento dei servizi di pagamento e corrispondenza erogati alla clientela istituzionale.

Gestisce le piattaforme informative a supporto dell'attività dell'Istituto sui mercati, definisce i testi contrattuali adottati per l'acquisizione di dati nonché gli accordi negoziali che regolano i servizi finanziari fruiti o erogati dall'Istituto.

È responsabile dei processi di competenza classificati come critici per la continuità operativa.

Numero addetti: 99

Titolare:

Servizio Gestione rischi finanziari

Svolge compiti di analisi e valutazione dei rischi finanziari e operativi connessi con le operazioni di politica monetaria, di sostegno alla stabilità finanziaria, di investimento delle riserve in valuta e dei fondi di proprietà della Banca, degli altri portafogli in euro e in valuta e del Fondo pensione complementare; controlla il rispetto dei limiti imposti alla gestione. Su tale attività di valutazione e controllo riferisce direttamente al Direttorio.

Segue le attività concernenti la definizione dell'allocazione strategica e della gestione tattica dei portafogli della Banca e del Fondo pensione complementare. Presta servizi di gestione e controllo dei rischi finanziari a clientela istituzionale.

Cura la gestione, anche sotto il profilo dei rischi, delle partecipazioni strategiche dell'Istituto.

Svolge le funzioni di valutazione e di controllo dei rischi per le operazioni di politica monetaria che la normativa dell'Eurosistema assegna alle banche centrali nazionali. Sviluppa e gestisce i sistemi di valutazione del rischio di credito dei prestiti bancari utilizzati a garanzia nelle operazioni di politica monetaria e di sostegno alla stabilità finanziaria.

Numero addetti: 62

Titolare: