I dati micro sono accessibili tramite il sistema di elaborazione a distanza BIRD, che è subordinato al rilascio di un'utenza. Agli utenti autorizzati sono comunicate, in dettaglio, le modalità di sottomissione delle elaborazioni.
Nelle pubblicazioni che facciano riferimento alle elaborazioni ottenute tramite il sistema BIRD, l'autore è tenuto a citare la fonte (ad esempio: "Fonte: Banca d'Italia, Indagine sulle imprese industriali e dei servizi 2005-2006" oppure: "Fonte: Banca d'Italia, Sondaggio congiunturale 1997") ma non può coinvolgere in alcun modo questo Istituto, essendo l'utilizzo dei dati sotto la piena e sola responsabilità dell'autore medesimo.
Per facilitare la definizione dei programmi di elaborazione è stato creato un dataset fittizio che replica la struttura dell’archivio Indagine sulle imprese industriali e dei servizi. Il dataset è diffuso in formato ASCII con campi separati da punto e virgola. I dati contenuti in questo dataset di prova sono generati casualmente e non hanno nessuna relazione con i dati effettivamente rilevati dall’indagine.
Al fine di consentire la raccolta del materiale bibliografico riguardante l'indagine, l'autore è invitato a inviare una copia dei lavori di ricerca condotti utilizzando il sistema BIRD via e-mail a bird_assist@bancaditalia.it.
Al medesimo indirizzo è possibile rivolgersi per assistenza o richiesta di ulteriori informazioni.