La Banca d'Italia, tramite il sistema REX, offre la possibilità di svolgere elaborazioni sui dati raccolti nell'ambito delle proprie funzioni.
Nel sistema sono disponibili gli archivi delle seguenti rilevazioni:
- Indagine sulle imprese industriali e dei servizi (dal 1984)
- Sondaggio congiunturale (dal 1993)
- Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita (dal 1999)
- Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia (dal 2009)
- Indagine sulle transazioni internazionali in servizi delle imprese non finanziarie e di assicurazione- direct reporting (dal 2013)
Il sistema garantisce il rispetto della riservatezza dei dati individuali. L'utente svolge le sue analisi statistiche ed econometriche senza accedere direttamente ai microdati: potrà sottoporre nel portale, dopo l'autenticazione, un programma di elaborazione in uno dei linguaggi ammessi e successivamente scaricare l'output dell'elaborazione.
Nelle pubblicazioni che facciano riferimento alle elaborazioni ottenute tramite il sistema REX, l'autore è tenuto a citare la fonte sia nella sezione riguardante i dati, sia nelle note di tabelle e grafici. Nella citazione si chiede di seguire il seguente esempio: "Fonte: Banca d'Italia, nome dell'archivio di microdati, [periodo dei dati analizzati]". Si sottolinea che il ricercatore non può coinvolgere in alcun modo questo Istituto, essendo l'utilizzo dei dati sotto la piena e sola responsabilità dell'autore medesimo.
Per quesiti e assistenza: RemoteExecution@bancaditalia.it.