
Il bilancio di esercizio viene verificato da una società di revisione esterna indipendente che ne attesta la conformità alle norme contabili, per le finalità dell'art. 27 dello Statuto del SEBC.
La società ha pieni poteri per esaminare i libri e i documenti contabili e per essere informata sulle operazioni dell'Istituto. Nella redazione del bilancio la Banca è tenuta all'osservanza di principi e criteri contabili dettati prevalentemente da norme speciali. Sulla società di revisione grava la responsabilità del giudizio professionale espresso.
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 42 e 43 dello Statuto della Banca d'Italia, dalla data di decorrenza del nuovo contratto di revisione dei conti, la società di revisione esterna aggiungerà ai suoi compiti la verifica della regolare tenuta della contabilità e la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili nel corso dell'esercizio.
Allegati
- Relazione della società di revisionepdf 1.5 MB Data Pubblicazione::18 agosto 2022
- Art. 27 Statuto SEBCpdf 25.0 KB Data Pubblicazione::03 aprile 2014
Argomenti Correlati
Bilancio e situazioni contabili mensili
Il Bilancio d'esercizio della Banca d'Italia è approvato dall'Assemblea ordinaria dei partecipanti entro i termini stabiliti dallo Statuto.