L'innovazione nel sistema dei pagamenti, FinTech e cryptoasset
Go to the english version Cerca nel sito
Il sistema dei pagamenti e l'insieme dei servizi a supporto del buon funzionamento dei mercati sono le componenti principali delle infrastrutture finanziarie di ogni paese. Dalle banconote al bancomat, dalla carta di credito alle cripto monete, i sistemi di pagamento sono in continua evoluzione. È vero, il contante in Italia conserva ancora un ruolo importante nei pagamenti quotidiani, ma la tecnologia si integra sempre più con la finanza dando vita all'industria FinTech con prodotti innovativi di cui non sono sempre chiare tutte le implicazioni per il consumatore. Qual è il ruolo della Banca d'Italia in quest'ambito? Quali innovazioni ci aspettiamo nel prossimo futuro? Come evolverà l'indutria FinTech e che ruolo assumeranno i cryptoasset? In questi incontri esperti della Banca d'Italia con esperti esterni racconteranno in concreto e dal vivo le implicazioni e le tendenze dell'innovazione nei sistema dei pagamenti.
Video
Interviste
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, Puntata 37 - Sistema dei pagamenti cos'è e come funziona. Intervista a Claudio Impenna (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, Puntata 39 - Fintech innovazione in finanza. Intervista a Paola Giucca (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia - Sistemi di pagamento innovativi. Intervista a Claudio Impenna (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia - L'evoluzione del sistema dei pagamenti e i pagamenti istantanei (link esterno)
- Incontri Gr1 Economia 04102018 - FinTech e innovazione nel sistema dei pagamenti(Video)Intervista a Claudio Impenna
- Incontri Gr1 Economia 19102018 - I metodi di pagamento preferiti in Italia e il controllo di Banca d'Italia sui sistemi di pagamento(Video)Intervista a Claudio Impenna
Canale FinTech
tematiche
La stabilità nel settore finanziario e la tutela del consumatore dei servizi bancari e finanziari
La vigilanza sulle banche e sugli altri intermediari finanziari è un'attività complessa e articolata, necessaria per garantire la stabilità e l'efficienza del sistema finanziario.
Le statistiche per l'analisi dell'economia
Le statistiche aiutano a orientarci e a comprendere il mondo intorno a noi, le interdipendenze tra settori e tra paesi e sono la base per svolgere analisi dell'economia nazionale e internazionale e, in ultima istanza, per prendere decisioni migliori nell’interesse della collettività.
La politica monetaria e la stabilità del valore della moneta
La moneta è oggi uno strumento per effettuare pagamenti; per misurare il valore di beni e servizi; per trasferire il potere d'acquisto a una data futura.