La stabilità nel settore finanziario e la tutela del consumatore dei servizi bancari e finanziari
Go to the english version Cerca nel sito
La vigilanza sulle banche e sugli altri intermediari finanziari è un'attività complessa e articolata, necessaria per garantire la stabilità e l'efficienza del sistema finanziario. In questi incontri esperti della Banca d'Italia con esperti esterni racconteranno in concreto e dal vivo come funziona nella pratica la supervisione sulle banche, quali sono i meccanismi e gli obiettivi per la gestione delle crisi bancarie, e illustreranno gli strumenti che le istituzioni mettono in campo per promuovere la tutela dei consumatori di servizi bancari e finanziari, come l'Arbitro Bancario Finanziario e le attività di educazione finanziaria rivolte ai giovani e agli adulti.
Interviste
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia - La gestione delle crisi (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, La cessione del quinto dello stipendio. Intervista a Vincenza Marzovillo (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, Puntata 32 - La Banca d'Italia e la tutela dei clienti. Intervista a Magda Bianco (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Puntata del 21 febbraio 2019 - Conti alla Rovescia - La portabilità dei mutui - Intervista a Roberta Nanula (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, Puntata del 24 gennaio 2019 - Il conto corrente base. Intervista a Magda Bianco (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, Puntata 35 - Educazione finanziaria per studenti e adulti. Intervista a Roberta Nanula (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, La portabilità per i conti dei consumatori. Intervista a Marilisa Guida (link esterno) Puntata del 7.2.2019
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, Puntata 41 - Bilancio del mese dell'educazione finanziaria. Intervista a Marilisa Guida (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, Puntata 43 - Perché si fa vigilanza? Il ruolo della Banca d'Italia e della BCE. (link esterno) Intervista a Ciro Vacca
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia, Puntata 47 - L'Arbitro Bancario Finanziario. Intervista a Margherita Laura Cartechini (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia - I casi trattati dall'ABF. Intervista a Margherita Laura Cartechini (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia - Le carte di pagamento. Intervista a Roberta Nanula (link esterno)
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia - Il credito al consumo (link esterno) Intervista a Magda Bianco
- Incontri FinanciaLounge - Conti alla Rovescia - La pianificazione finanziaria (link esterno) Intervista a Roberta Nanula
- Incontri Gr1 Economia 27092018 - Il funzionamento della Banca d'Italia - I controlli di vigilanza sulle banche(Video)Intervista a Ciro Vacca
Video
- Incontri con la Banca d’Italia - Vigilanza, tutela della clientela, educazione finanziaria(Video)
- Incontri con la Banca d'Italia - Come funzionano i controlli di vigilanza sulle banche?(Video)
- Incontri con la Banca d’Italia - La stabilità del sistema finanziario, la prima tutela del risparmio(Video)
tematiche
L'innovazione nel sistema dei pagamenti, FinTech e cryptoasset
Il sistema dei pagamenti e l'insieme dei servizi a supporto del buon funzionamento dei mercati sono le componenti principali delle infrastrutture finanziarie di ogni paese.
Le statistiche per l'analisi dell'economia
Le statistiche aiutano a orientarci e a comprendere il mondo intorno a noi, le interdipendenze tra settori e tra paesi e sono la base per svolgere analisi dell'economia nazionale e internazionale e, in ultima istanza, per prendere decisioni migliori nell’interesse della collettività.
La politica monetaria e la stabilità del valore della moneta
La moneta è oggi uno strumento per effettuare pagamenti; per misurare il valore di beni e servizi; per trasferire il potere d'acquisto a una data futura.