Risultati trovati: 27 elementi
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1502 - Le infiltrazioni mafiose nelle imprese nei periodi di crisi: evidenze dallo shock pandemico
di Marco Castelluccio e Lucia Rizzica
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1500 - Cosa determina le aspettative sui tassi di politica monetaria? Evidenze dal ciclo successivo alla pandemia
di Luca Baldo e Marco Bernardini
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1499 - A chi giova? L'impatto eterogeneo delle obbligazioni verdi sul punteggio ESG delle società
di Alessandro Moro e Andrea Zaghini
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1498 - Il valore delle parole: l'impatto dell'informazione non finanziaria sulla performance delle imprese
di Antonio Accetturo, Audinga Baltrunaite, Gianmarco Cariola, Annalisa Frigo e Marco Gallo
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1497 - Commercio più sicuro tra democrazie?
La relazione tra la volatilità del commercio internazionale e il regime politico nel periodo 1962-2018 di Dario Pellegrino
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1496 - Disastri naturali e margini di profitto delle imprese
di Francesco Paolo Conteduca e Ludovic Panon
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1495 - Mercato del lavoro locale e scelte elettorali: un'analisi causale per l'Italia
di Daniel Mele e Alessandro Pietropaoli
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1494 - L'effetto dell'immigrazione sulle finanze dei comuni italiani
di Rama Dasi Mariani, Anna Maria Mayda, Furio Camillo Rosati e Antonio Sparacino
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1493 - Avversione al rischio globale e struttura a termine degli spread nelle economie emergenti
di Marco Flaccadoro e Stefania Villa
YouTube
X - Banca d’Italia
Linkedin