Risultati trovati: 34 elementi
-
Data Pubblicazione:18 Novembre 2025N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia
approfondimenti da nove registri creditizi europei di De Jonghe, Benkovskis, Bielskis, Bonfim, Bottero, Briglevics, Cesnak, Dirma, Emiris, Filep-Mosberger, Jouvanceau, Kaiser, Khametshin, Lalinsky, Grolmusz, Moretti, Nikitins, Nunnari, Rodriguez-Moreno, Stefanova, Szabó, Vilerts, Zhao
-
Data Pubblicazione:18 Novembre 2025N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa
di Gaetano Basso, Davide Dottori e Sara Formai
-
Data Pubblicazione:18 Novembre 2025N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare
di Elisa Guglielminetti e Michele Loberto
-
Data Pubblicazione:18 Novembre 2025
-
Data Pubblicazione:18 Novembre 2025N. 1505 - Fondi di eccellenza, risultati eccellenti? Evidenze dai dipartimenti universitari italiani
di Niccolò Cattadori, Edoardo Frattola ed Elena Lazzaro
-
Data Pubblicazione:18 Novembre 2025N. 1504 - Opinioni sull'Unione europea e decisioni di investimento delle famiglie: evidenze dal referendum sulla Brexit
di Michele Cascarano, Laura Sigalotti e Francesco Stradi
-
Data Pubblicazione:18 Novembre 2025N. 1503 - Politiche industriali territoriali e agglomerazione locale nel lungo periodo
di Lorenzo Incoronato e Salvatore Lattanzio
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1502 - Le infiltrazioni mafiose nelle imprese nei periodi di crisi: evidenze dallo shock pandemico
di Marco Castelluccio e Lucia Rizzica
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025
-
Data Pubblicazione:13 Ottobre 2025N. 1500 - Cosa determina le aspettative sui tassi di politica monetaria? Evidenze dal ciclo successivo alla pandemia
di Luca Baldo e Marco Bernardini
YouTube
X - Banca d’Italia
Linkedin