N. 1505 - Fondi di eccellenza, risultati eccellenti? Evidenze dai dipartimenti universitari italiani
Il lavoro analizza l'impatto del programma Dipartimenti di eccellenza, avviato in Italia nel 2018 con lo scopo di fornire risorse finanziarie aggiuntive ai migliori 180 dipartimenti delle università pubbliche. I fondi, pari in media a circa 1,5 milioni di euro all'anno per cinque anni, possono essere usati per assumere nuovo personale, investire in infrastrutture di ricerca, ampliare l'offerta formativa e prevedere incentivi di performance per i ricercatori.
Rispetto ai dipartimenti che hanno richiesto i fondi di eccellenza senza ottenerli, quelli finanziati hanno aumentato in modo rilevante le assunzioni di docenti e sono riusciti ad attrarre più studenti, in particolare quelli con prestazioni scolastiche migliori. Il programma ha determinato anche una crescita del numero pro capite di pubblicazioni, ma solo nelle discipline STEM e nelle scienze della vita; non vi è stato invece alcun effetto sull'offerta di corsi di laurea o dottorato.
YouTube
X - Banca d’Italia
Linkedin