N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare
Il lavoro analizza l'impatto delle aspettative di inflazione degli agenti immobiliari sui prezzi delle abitazioni da loro intermediate. A tal fine, si utilizzano i risultati di un esperimento condotto tra il 2022 e il 2023 con il Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia che influenzava le aspettative di inflazione degli agenti, e si verifica l'effetto di tale variazione sui prezzi richiesti per le abitazioni in vendita su un'importante piattaforma online.
Un aumento delle aspettative di inflazione induce gli agenti immobiliari a fissare prezzi di vendita degli immobili più elevati, con un incremento medio dell'1 per cento per ogni punto percentuale in più di inflazione attesa. L'effetto risulta più contenuto nei mercati meno competitivi e in quelli caratterizzati da bassa domanda, nonché tra gli agenti più pessimisti sull'andamento del mercato e sulle condizioni di accesso al credito.
YouTube
X - Banca d’Italia
Linkedin