N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa
La pandemia di Covid-19 ha innescato un marcato ricorso al lavoro a distanza, fino a quel momento poco utilizzato dalle imprese italiane. Questo studio, basato sui dati dell'Indagine sulle imprese industriali e dei servizi (Invind) della Banca d'Italia, analizza l'evoluzione nell'utilizzo di tale modalità organizzativa tra il 2019 e il 2023 e il suo impatto sulla produttività del lavoro e sulle sue componenti: il fatturato e l'input di lavoro.
L'utilizzo del lavoro da remoto, sebbene ridimensionato dopo le fasi più critiche della pandemia, è rimasto superiore rispetto al 2019. In media, non ha avuto effetti sulla produttività del lavoro e sulle sue componenti. Solo un sottoinsieme di imprese ha avuto un effetto positivo sulla produttività, che si è associato a una maggiore persistenza nell'utilizzo del lavoro a distanza anche dopo la fine della pandemia.
Testo della pubblicazione
-
18 novembre 2025
(testo in inglese)
YouTube
X - Banca d’Italia
Linkedin