Sono pubblicati oggi dieci nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 881-890).
Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" - 7 ottobre 2024
Allegati
- N. 890 - Il ruolo dell'economia comportamentale e della neurofinanza per la tutela dei consumatori finanziari
- N. 889 - Le giovani imprese ad alta crescita in Italia
- N. 888 - Una rassegna della letteratura su neuroeconomia e neurofinanza e alcune riflessioni sul loro utilizzo per la tutela della clientela
- N. 887 - Difficoltà di reperimento di manodopera in Italia: determinanti, risposte delle imprese e prospettive occupazionali
- N. 886 - Usus fructus: integrare i diritti di usufrutto nella misurazione della ricchezza familiare
- N. 885 - Identificazione dei processi cognitivi di risposta alle domande di indagini campionarie attraverso i modelli CUB
- N. 884 - Il credito torna a colpire: l'impatto macroeconomico della stretta monetaria della BCE nel 2022-2023 e il ruolo dei tassi sui prestiti
- N. 883 - Shock nei prezzi relativi e diseguaglianza: evidenze empiriche dall'Italia
- N. 882 - Gli scambi commerciali di beni connessi con tecnologie a bassa impronta carbonica: evidenze macro e micro per l'Italia
- N. 881 - Un'analisi della frammentazione del commercio internazionale: cinque evidenze sulla riconfigurazione del commercio globale, degli Stati Uniti e dell'Unione europea