A partire dal 2022, la Banca d'Italia ha avviato una indagine congiunturale sulle famiglie italiane (ICF) allo scopo di raccogliere informazioni tempestive sull'evoluzione delle condizioni economiche delle famiglie lungo il ciclo economico tra le diverse edizioni dell'indagine sui bilanci delle famiglie italiane (IBF), colmando in questo modo un importante vuoto informativo.
L'indagine è condotta interamente online ed è rivolta alle famiglie che hanno partecipato all'edizione precedente dell'IBF. Il questionario consiste in un numero contenuto di domande e la sua compilazione richiede all'incirca 15 minuti.
La prima edizione dell'indagine si svolge a giugno 2022. I dati sono raccolti utilizzando presidi informatici adeguati a garantire i protocolli di sicurezza sulle informazioni, resi anonimi e trattati nel rispetto della legge che tutela la riservatezza dei dati personali (Regolamento Generale sulla protezione dei dati 2016/679 e decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche).
Lo svolgimento della rilevazione è affidato alla società Ipsos, che opera in nome e per conto della Banca d'Italia e che, in qualità di Responsabile del trattamento dei dati, è tenuta ai medesimi obblighi di riservatezza.
In caso di dubbi o domande è possibile consultare la sezione Informazioni per le famiglie del campione.
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero verde della società Ipsos 800.125.556, direttamente al numero del centralino della Banca d'Italia 06.47921 oppure inviando una e-mail a indagini.famiglie@bancaditalia.it.