In questa sezione è possibile consultare la normativa nazionale ed europea rilevante in materia di tutela della clientela bancaria e finanziaria, di diritti e obblighi delle parti nella prestazione di servizi di pagamento e di risoluzione stragiudiziale delle controversie.
Per agevolare le ricerche, gli atti normativi sono suddivisi in due parti:
- una sezione dedicata alle disposizioni di carattere trasversale, ossia quelle applicabili alla generalità dei prodotti bancari e finanziari o comunque non legate a un prodotto specifico;
- una sezione dedicata a singoli prodotti bancari o finanziari o a determinate materie.
Gli atti normativi sono consultabili attraverso collegamenti ipertestuali a siti web ufficiali (es. EUR-Lex per la normativa europea, Normattiva per quella nazionale). In pochi casi, quando l'atto risulta dalla stratificazione di modifiche successive per le quali non è disponibile un testo ufficiale consolidato, sono stati predisposti documenti che non hanno valore ufficiale e sono resi disponibili al solo fine di facilitarne la lettura. Resta fermo il valore e l'efficacia dei testi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.
Gli Orientamenti di vigilanza in materia di tutela - che forniscono indicazioni sui comportamenti e le prassi che l'Autorità considera conformi alle norme - sono consultabili nell'apposita sezione.
Disposizioni
Disposizioni di carattere trasversale
Disposizioni relative a specifici prodotti/materie
Ultimi aggiornamenti
-
16 aprile 2025 - Disposizioni in materia di "Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti", adottate dalla Banca d'Italia con provvedimento del 29 luglio 2009 e successivamente modificate: il testo è aggiornato alle modifiche introdotte con il Provvedimento dell'11/02/2025 in relazione al recepimento della direttiva (UE) 2021/2167 (Secondary Market Directive, SMD);
-
16 aprile 2025 - Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, adottate dalla Banca d'Italia con provvedimento del 18 giugno 2009 e successivamente modificate: il testo è aggiornato alle modifiche introdotte con il Provvedimento dell'11/02/2025 in relazione al recepimento della direttiva (UE) 2021/2167 (Secondary Market Directive, SMD).