La Banca d'Italia organizza convegni e seminari, nel corso dei quali vengono presentati lavori scientifici curati da ricercatori dell'Istituto, esponenti dell'accademia, delle istituzioni e di altre banche centrali. Tali occasioni di confronto con la comunità scientifica hanno l'obiettivo di progredire nel campo dell'analisi teorica, empirica e di policy su aspetti attinenti ai compiti istituzionali della Banca d'Italia.
Tra le iniziative periodiche, la Banca organizza, ogni biennio, la Lezione Paolo Baffi, tenuta da un accademico di alto profilo internazionale che presenta un contributo scientifico originale su tematiche monetarie e finanziarie; annualmente, promuove il seminario sulle politiche fiscali in cui si confrontano i risultati e le esperienze in materia di finanza pubblica in diversi paesi.