L'8 luglio 2022 entreranno in vigore gli Indirizzi della Banca centrale europea BCE/2022/17, BCE/2022/18 e BCE/2022/19. Le modifiche introdotte da tali atti legali discendono principalmente:
- dalla revoca di un primo gruppo delle misure temporanee volte ad ampliare la disponibilità di garanzie, adottate a partire da aprile 2020 in risposta all'emergenza pandemica;
- dall'introduzione del c.d. credito ECONS tra le tipologie di operazioni di finanziamento dell'Eurosistema e dall'esigenza di disciplinare gli impatti dell'eventuale attivazione della soluzione di contingency del sistema Target2 sulla conduzione della politica monetaria;
- dalla nuova modalità di gestione del mancato rimborso del credito infragiornaliero da parte di una controparte limitata;
- dall'aggiornamento della disciplina degli enti di liquidazione;
- dalla rimozione delle operazioni bilaterali dalle procedure per la conduzione delle operazioni temporanee.
Il recepimento delle suddette modifiche nei contratti e nelle guide relative alle operazioni di politica monetaria e alle garanzie ha comportato la revisione di:
- Condizioni generali di contratto per l'accesso alle operazioni di politica monetaria dell'Eurosistema e Allegato A;
- Condizioni generali relative alle garanzie per operazioni di finanziamento;
- Contratto quadro per le operazioni di mercato aperto;
- Contratto quadro per le operazioni su iniziativa delle controparti;
- Strumenti di politica monetaria dell'Eurosistema - Guida per gli operatori e allegato "Specifiche tecniche per gli operatori";
- Sistema di gestione dei prestiti bancari a garanzia delle operazioni di finanziamento dell'Eurosistema - Guida ABACO.
Con l'occasione sono stati apportati anche taluni interventi migliorativi agli stessi documenti, a fini di chiarimento. Inoltre, sono state descritte nella Guida OPM e nel relativo allegato le modalità di gestione delle richieste di rimborso anticipato da parte di controparti TLTRO-III aventi più finanziamenti sulla stessa operazione e di comunicazione dei tassi definitivi TLTRO-III. Con riferimento a quest'ultimo argomento, ulteriori comunicazioni saranno pubblicate nei prossimi giorni nella pagina "Elenco delle informazioni operative relative all'attuazione della politica monetaria".
Le controparti di politica monetaria sono invitate a prendere visione dei suddetti documenti e a sottoscrivere digitalmente, e inviare via PEC alla propria Filiale di competenza entro il 7 luglio 2022, le "Condizioni generali di contratto per l'accesso alle operazioni di politica monetaria dell'Eurosistema" - versione 2022.1, le "Condizioni generali relative alle garanzie per operazioni di finanziamento" - versione 2022.2 e, se abilitate, il "Contratto quadro per le operazioni su iniziativa delle controparti". L'oggetto standardizzato della PEC deve essere: "Sottoscrizione contratti di politica monetaria approvati il 23 giugno 2022".
Non è richiesta invece la sottoscrizione e l'invio del "Contratto quadro per le operazioni di mercato aperto" - versione 2022.1.
Protocollo autorizzativo: 980841/22 del 23/06/2022.