Sulla base di indagini condotte dalla Banca centrale europea (BCE), il contante è ancora lo strumento di pagamento più diffuso tra i cittadini dell'area dell'euro per le transazioni quotidiane presso i punti vendita o per i pagamenti da persona a persona, nonostante un graduale calo del suo uso per queste transazioni. Dalle stesse indagini emerge che la maggior parte delle persone dell'area dell'euro ritiene importante la possibilità di pagare in contanti. Il contante viene inoltre utilizzato come riserva di valore, soprattutto in tempi di crisi o di incertezza, ed è essenziale per l'inclusione finanziaria di tutti i cittadini.

A settembre 2020 il Consiglio direttivo della BCE ha approvato la Cash 2030 Strategy, che è alla base di una serie di interventi della BCE e delle banche centrali nazionali (BCN) dell'Eurosistema volti a salvaguardare il ruolo del contante e garantire la sua ampia disponibilità e accettazione come mezzo di pagamento e riserva di valore. In tale ambito, l'Eurosistema ha il compito fondamentale, assieme al settore bancario, di garantire la regolare distribuzione del contante e di facilitarne l'uso per i pagamenti di cittadini e imprese.

Una recente proposta di Regolamento della Commissione Europea sul corso legale del contante, attualmente in discussione, pone analogamente molta attenzione sull'importanza di garantire adeguato accesso al contante, anche attraverso un opportuno monitoraggio.

In attuazione degli obiettivi della Cash 2030 Strategy dell'Eurosistema, la Banca d'Italia ha stabilito di richiedere agli operatori che partecipano alla distribuzione del contante ai cittadini attraverso sportelli (bancari o postali), dispositivi automatici per l'erogazione delle banconote ovvero attraverso servizi di Cash-in-shop e/o Cash-Back, informazioni con riferimento alla localizzazione dei punti di accesso al contante, attraverso la trasmissione di nuove segnalazioni.

In questa sezione sono disponibili tutte le informazioni utili agli operatori che sono tenuti a compilare e trasmettere alla Banca d'Italia le segnalazioni sui punti di accesso al contante.

Eventuali quesiti posso essere inviati al Servizio Gestione circolazione monetaria alla casella PAC.segnalazioni@bancaditalia.it.

Segnalazioni sui punti di accesso al contante