Dal 2018 i dati relativi all'indagine campionaria alle frontiere sul turismo internazionale dell'Italia sono diffusi su tavole, in file Excel, direttamente scaricabili in questa sezione. Trattandosi di un'indagine campionaria è opportuno sottolineare che la ricchezza informativa disponibile va utilizzata avendo presente il trade-off tra livello di dettaglio e precisione delle stime. Ne consegue che l'indagine risulta affidabile sia per la conduzione di analisi macro sia per quelle di maggiore dettaglio, purché queste ultime siano limitate ai segmenti più importanti, in termini dimensionali, del settore turistico internazionale.

In questa sezione sono presenti:

  • con cadenza mensile, tre tavole relative al totale della spesa turistica, del numero di viaggiatori e del numero di pernottamenti;
  • con cadenza trimestrale, trentadue tavole articolate per paese (di origine per i viaggiatori stranieri e di destinazione per quelli italiani) o regione (visitata dai viaggiatori stranieri e di residenza degli italiani) o motivo del viaggio o struttura ricettiva utilizzata;
  • le serie storiche dal 1997 con la stessa articolazione prevista per le tavole trimestrali, aggiornate con cadenza annuale.

Nel periodo marzo - giugno 2020 l'indagine campionaria sul turismo internazionale dell'Italia è stata sospesa a causa dell'emergenza Covid-19, per poi riprendere progressivamente nei mesi successivi. Le stime relative a tale periodo si basano su fonti alternative, principalmente dati di telefonia mobile e transazioni con carte di pagamento, che non hanno consentito la raccolta di informazioni con il consueto dettaglio. Ne consegue che anche alcune delle tavole riferite al 2020 non espongono il tradizionale dettaglio informativo. Nella nota La produzione statistica nell'emergenza Covid-19: la stima dei "viaggi" in bilancia dei pagamenti si descrivono le fonti e le metodologie utilizzate nel periodo di sospensione dell'indagine.

Dati mensili

Dati trimestrali

Serie storiche