Documentazione per l'utilizzo dei microdati
Per le indagini più recenti le informazioni disponibili vengono distribuite negli archivi annuali pressoché integralmente, includendo anche i dati inclusi nelle sezioni monografiche delle singole indagini (vengono escluse solo le informazioni che potrebbero consentire un'eventuale identificazione indiretta dei rispondenti).
La documentazione sulla struttura degli archivi e il questionario utilizzato è fornita separatamente per ciascun anno.
Informazioni a partire dal 1977 sono invece contenute nell'archivio storico; questo raccoglie però solo il sottoinsieme delle variabili ritenute utili per le analisi longitudinali.
Vengono inoltre distribuiti dei nuovi coefficienti di ponderazione delle unità, che dovrebbero consentire di limitare l'impatto delle diverse modalità di conduzione dell'indagine sui risultati.
A causa dei diversi pesi e di altri trattamenti effettuati sui dati, i risultati ottenuti sui dati dell'archivio storico possono non coincidere con quelli ottenuti utilizzando i dati contenuti negli archivi annuali riferiti agli stessi anni.
La metodologia dell'indagine descrive i principali aspetti dell'indagine, le modalità con cui la rilevazione è condotta, i controlli di qualità a cui sono sottoposti i dati e informazioni per l’utilizzo e il trattamento dei dati.
Archivio storico dell'Indagine sui bilanci delle famiglie italiane, 1977-2022
- Data Pubblicazione:8 Marzo 1995Indagine sul 1995 - CartelliniPDF 59 KB
- Data Pubblicazione:12 Marzo 1993
- Data Pubblicazione:11 Marzo 1993Indagine sul 1993 - QuestionarioPDF 187 KB
- Data Pubblicazione:8 Marzo 1991Indagine sul 1991 - Descrizione dei datiPDF 65 KB
- Data Pubblicazione:7 Marzo 1991Indagine sul 1991 - QuestionarioPDF 266 KB
- Data Pubblicazione:10 Marzo 1989
- Data Pubblicazione:9 Marzo 1989Indagine sul 1989 - QuestionarioPDF 229 KB