Pubblicazione nuovi "Temi di discussione" e "Questioni di economia e finanza" - 22 dicembre 2020
Sono pubblicati oggi quattro nuovi numeri della serie "Temi di discussione" (nn. 1307-1310) e tre nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 587-589).
Collegamenti utili
-
N. 1310 - Il ruolo degli acquisti di titoli condotti dalla banca centrale per la stabilizzazione dei mercati
Evidenza ad alta frequenza dalla crisi di COVID-19
politica monetaria, acquisti di asset, dati ad alta frequenza, proiezioni locali
-
N. 1309 - Disastri naturali, tasso di interesse naturale e politica monetaria
disastri naturali, tasso di interesse naturale, cambiamento climatico, DSGE, politica monetaria
-
N. 1308 - Strategie di politica monetaria nel "New Normal": un'analisi basata su un modello macroeconomico per l'area dell'euro
politica monetaria, tasso di interesse naturale, limite inferiore effettivo
-
N. 1307 - Analisi delle regole di assegnazione delle borse di studio
borse di studio, assegnazione di cure, abbandoni universitari
-
N. 589 - Movimenti di capitale durante la pandemia: lezioni per un'architettura finanziaria internazionale più resiliente
finanza internazionale, dati finanziari internazionali, riserve valutarie, flusso di capitali, FMI
-
N. 588 - L'alfabetizzazione finanziaria degli italiani: i risultati dell'indagine della Banca d'Italia del 2020
alfabetizzazione ed educazione finanziaria, conoscenze, comportamenti e attitudini, indagine bilanci famiglie
-
N. 587 - La leva finanziaria delle imprese nelle diverse fasi del ciclo economico
debito, capitale proprio, dimensioni dell'impresa, cicli economici, crisi