Risultati trovati: 55 elementi
-
Data Pubblicazione:28 Luglio 2025N. 959 - Sorprese macroeconomiche e reazioni dei mercati finanziari: evidenze sui tassi di interesse nell'area dell'euro
di Riccardo Poli e Giulio Carlo Venturi
-
Data Pubblicazione:28 Luglio 2025N. 958 - Lavoro da remoto, partecipazione al mercato del lavoro e occupazione
di Riccardo Crescenzi, Davide Dottori e Davide Rigo
-
Data Pubblicazione:28 Luglio 2025N. 957 - L'impatto economico dell'integrazione del mercato dei capitali europei
di Fabrizio Venditti, Michele Caivano, Pietro Cova, Kevin Pallara e Massimiliano Pisani
-
Data Pubblicazione:28 Luglio 2025N. 956 - I modelli ad agenti nelle banche centrali: sviluppi recenti e nuove sfide
di András Borsos, Adrian Carro, Aldo Glielmo, Marc Hinterschweiger, Jagoda Kaszowska-Mojsa e Arzu Uluc
-
Data Pubblicazione:23 Luglio 2025N. 955 - Un approccio pragmatico alla semplificazione: il caso della regolamentazione bancaria in Europa
di Francesco Cannata e Luca Serafini
-
Data Pubblicazione:23 Luglio 2025N. 954 - Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico in Italia
di Monica Andini, Fabio Bertolotti, Luca Citino, Francesco D'Amuri, Andrea Linarello e Giulia Mattei
-
Data Pubblicazione:23 Luglio 2025N. 953 - Le recenti dinamiche della produttività e le trasformazioni del sistema produttivo
di Antonio Accetturo, Audinga Baltrunaite, Emanuele Ciani, Federico Cingano, Federica Daniele, Roberta De Luca, Irene Di Marzio, Rosalia Greco, Andrea Linarello, Francesco Manaresi e Sauro Mocetti
-
Data Pubblicazione:23 Luglio 2025
-
Data Pubblicazione:23 Luglio 2025N. 951 - Le prospettive di sviluppo dell'economia meridionale
di Antonio Accetturo, Emanuele Ciani, Sauro Mocetti e Andrea Petrella
-
Data Pubblicazione:23 Luglio 2025N. 950 - Investimenti finanziari delle famiglie e caratteristiche delle banche: c'è un legame?
di Massimiliano Affinito, Ginette Eramo, Romina Gambacorta e Marco Langiulli