Questioni di Economia e Finanza (Occasional Papers)

La collana Questioni di Economia e Finanza comprende studi condotti su aspetti di primaria importanza per i compiti istituzionali della Banca d'Italia e dell'Eurosistema. I contributi affrontano tematiche di attualità rilevanti per la politica economica e sono complementari ai Temi di discussione.

La serie comprende lavori realizzati all'interno della Banca, talvolta in collaborazione con le banche centrali dell'Eurosistema o con altre Istituzioni.

Le opinioni espresse e le conclusioni sono attribuibili esclusivamente agli autori e non impegnano in alcun modo la responsabilità dell'Istituto.

Da gennaio 2022 i fascicoli della collana sono pubblicati esclusivamente online.

Ultime pubblicazioni

  1. 9 ottobre 2025
    N. 975 - Esiste una bolla tecnologica nel mercato azionario statunitense? Evidenze da una procedura di valutazione agnostica
    di Marco Albori, Valerio Nispi Landi e Marco Taboga
  2. 9 ottobre 2025
    N. 974 - Rischio geopolitico, frammentazione, e movimenti di capitale
    di Marco Albori
  3. 9 ottobre 2025
    N. 973 - La sensibilità al rischio dei flussi di liquidità globali: eterogeneità, evoluzione e fattori determinanti
    di Stefan Avdjiev, Leonardo Gambacorta, Linda S. Goldberg e Stefano Schiaffi
  4. 9 ottobre 2025
    N. 972 - Finanziamenti alla ricerca con bandi competitivi: l'impatto dei Progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN)
    di Antonio Accetturo, Raffaello Bronzini, Federica Daniele, Irene Di Marzio, Elena Lazzaro, Francesca Modena e Lorenzo Raspollini
  5. 9 ottobre 2025
    N. 971 - Andamento recente e prospettive delle esportazioni della moda italiana
    di Gloria Allione, Marco Errico e Claire Giordano
  6. 9 ottobre 2025
    N. 970 - La stima di indicatori tempestivi del reddito disponibile e dei consumi nelle regioni italiane
    di Valter Di Giacinto, Vincenzo Mariani, Daniele Ruggeri, Giuseppe Saporito, Andrea Sechi, Giovanni Soggia, Andrea Venturini e Antonio Veronico
  7. 9 ottobre 2025
    N. 969 - Demografia e conto corrente della bilancia dei pagamenti: il caso dell'Italia
    di Domenico Depalo e Claire Giordano
  8. 9 ottobre 2025
    N. 968 - Considerazioni di stabilità finanziaria sul bail-in
    di Maurizio Trapanese
  9. 9 ottobre 2025
    N. 967 - Le imprese innovative: un'analisi delle caratteristiche economiche e finanziarie delle start up in Italia
    di Maria Giulia Cassinis, Andrea Cintolesi, Sara Formai, Andrea Locatelli, Francesco Manaresi, Elisabetta Manzoli, Giulio Papini, Fabio Parlapiano, Pasquale Recchia e Simone Zuccolalà
  10. 9 ottobre 2025
    N. 966 - Incertezza e prezzi di vendita delle imprese
    di Elena Mattevi e Tullia Padellini