Pubblicazione nuovi "Temi di discussione", "Questioni di economia e finanza" e Newsletter della ricerca economica - 28 luglio 2025
Sono pubblicati oggi tre nuovi numeri della serie "Temi di discussione" (nn. 1490-1492) e quattro nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 956-959). Viene pubblicato anche il numero 79 della Newsletter della ricerca economica in Banca d'Italia.
Collegamenti utili
-
N. 1492 - Reti produttive e appiattimento della curva di Phillips
reti di produzione, dinamiche dell'inflazione, curva di Phillips, eterogeneità settoriale, rigidità nominali
-
N. 1491 - Navigare nella tempesta elettrica: una valutazione delle risposte di policy allo shock energetico in Europa
mercato elettrico, prezzi all'ingrosso, modello strutturale
-
N. 1490 - Amici o nemici? I depositi bancari e il canale digitale nella recente fase di restrizione monetaria
depositi, tassi di interesse, banche digitali, stretta monetaria
-
N. 959 - Sorprese macroeconomiche e reazioni dei mercati finanziari: evidenze sui tassi di interesse nell'area dell'euro
sorprese macroeconomiche, politica monetaria, tassi di interesse, comunicazione della banca centrale
-
N. 958 - Lavoro da remoto, partecipazione al mercato del lavoro e occupazione
lavoro da casa, partecipazione alla forza lavoro, mercati del lavoro locali
-
N. 957 - L'impatto economico dell'integrazione del mercato dei capitali europei
Unione dei mercati dei capitali, Unione dei risparmi e degli investimenti, integrazione dei mercati dei capitali, attività sicure, investimenti, ricerca e sviluppo
-
N. 956 - I modelli ad agenti nelle banche centrali: sviluppi recenti e nuove sfide
modelli basati su agenti, analisi delle famiglie, analisi finanziaria, politiche delle banche centrali,politica monetaria, politiche prudenziali.
Allegati
-
28 luglio 2025