Pubblicazione nuovi "Temi di discussione" e "Questioni di economia e finanza"- 20 dicembre 2024
Sono pubblicati oggi cinque nuovi numeri della serie "Temi di discussione" (nn. 1471-1475) e tre nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 902-904).
Collegamenti utili
-
N. 1475 - FraNK: frammentazione nel modello neo-keynesiano
macroeconomia dell'economia aperta, aspetti finanziari dell’integrazione economica, impatti economici della globalizzazione, flussi di capitale
-
N. 1474 - Shocks monetari e disuguaglianza di inflazione
politica monetaria, disuguaglianza inflazionistica, effetti distributivi
-
N. 1473 - Identificazione parziale degli effetti delle politiche economiche in presenza di sostituibilità o complementarietà strategiche
effetti del trattamento, spillover, identificazione parziale, statica comparata monotona
-
N. 1472 - Gli effetti macroeconomici della riduzione del portafoglio di politica monetaria di una banca centrale
modello dinamico di equilibrio generale, politica monetaria, area euro, banca centrale bilancio, misure non convenzionali di politica monetaria
-
N. 1471 - L'impatto delle variazioni nel grado di inquinamento dei grandi prenditori sull'offerta di credito delle banche
mutuatario granulare, clima, prestiti verdi, spillover
-
N. 904 - Incertezza e investimenti delle imprese: evidenze dall'Alto Adige
incertezza, investimenti, Covid-19
-
N. 903 - Il ruolo del Superbonus nella crescita dei costi di costruzione delle abitazioni in Italia
Superbonus, incentivi fiscali, costi di costruzione, analisi delle serie temporali
-
N. 902 - La recente debolezza del settore manifatturiero tedesco
Economia tedesca, prezzi dell'energia, domanda estera, settore industriale