N. 1474 - Shocks monetari e disuguaglianza di inflazione
Il lavoro studia, con riferimento agli Stati Uniti, l'impatto di shock di politica monetaria sulla distribuzione dei tassi di inflazione tra i consumatori, che sono ottenuti combinando i dati disaggregati sui prezzi dei diversi beni e servizi con quelli sui consumi individuali provenienti dalla Consumer Expenditure Survey.
In seguito a un aumento inatteso del tasso di interesse da parte della Federal Reserve, la dispersione della distribuzione dei tassi di inflazione individuali diminuisce. Tale riduzione riflette principalmente gli effetti della politica monetaria sui prezzi dei beni energetici, che costituiscono una quota significativa del paniere di consumo delle famiglie a più basso reddito.
Testo della pubblicazione
-
20 dicembre 2024
(testo in inglese)