N. 1471 - L'impatto delle variazioni nel grado di inquinamento dei grandi prenditori sull'offerta di credito delle banche

Go to the english version Cerca nel sito

di Margherita Bottero e Michele Cascaranodicembre 2024

Si studia l'effetto delle emissioni di gas serra sul costo di finanziamento delle imprese, ipotizzando che minori emissioni risultino in uno sconto giustificato da una minore esposizione al rischio di transizione. Si indaga inoltre se tali sconti, quando praticati a clienti detentori di una quota significativa dei prestiti, comportino effetti indiretti sull'offerta di credito alle altre imprese.

Le stime evidenziano che a un calo delle emissioni è associata una riduzione del costo del credito. Se la riduzione interessa i clienti di maggiori dimensioni, si osserva una diminuzione della redditività della banca, che l'intermediario tende a compensare espandendo l'offerta di credito a prenditori di minore dimensione e attivi nei settori più coinvolti nella transizione ecologica.

Testo della pubblicazione