Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza"- 20 giugno 2022
Sono pubblicati oggi sei nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 698-703).
Collegamenti utili
-
N. 703 - Stimare la crescita economica in tempo reale durante la pandemia: una motivazione per una revisione di Euro-coin
Covid-19, misurazione dell'attività economica, ciclo economico, dominio della frequenza, modello a fattori dinamici.
-
N. 702 - Le piattaforme Fintech di prestito e di raccolta di finanziamenti nel mondo e in Italia
fintech, crowdfunding, social lending, invoice trading, innovazione tecnologica, finanza alternativa.
-
N. 701 - La performance dei distretti industriali italiani prima e dopo la crisi del 2008-2012
distretti industriali, economie di agglomerato, adeguamento strutturale.
-
N. 700 - Una valutazione quantitativa degli impatti economici delle interruzioni al commercio a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina
guerra, interruzioni del commercio, shock energetico, commercio internazionale, catene del valore globali.
-
N. 699 - Perché il credito è più rischioso nel Mezzogiorno?
qualità del credito, divari territoriali.
-
N. 698 - Complessità regolamentare, incertezza e rischio sistemico
teoria economica, incertezza, crisi finanziarie, regolamentazione finanziaria.