Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" - 10 febbraio 2021
Sono pubblicati oggi sei nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 594-599).
Collegamenti utili
-
N. 599 - Tassi di disoccupazione e di attività naturali
Determinanti basate sui flussi tra condizioni occupazionali e implicazioni per la dinamica dei prezzi
flussi del mercato del lavoro, offerta di lavoro, tendenze demografiche, curva di Phillips, cicli economici
-
N. 598 - L'impatto della crisi da Covid-19 sulla capacità di prestito delle banche multilaterali di sviluppo
prestiti internazionali, banche di sviluppo, agenzie di rating, trattamento privilegiato dei creditori, organizzazioni internazionali, COVID-19
-
N. 597 - Il (poco) potenziale di riallocazione per i lavoratori più colpiti dalla crisi pandemica
COVID-19, transizioni occupazionali, Italia, turismo
-
N. 596 - Le previsioni sull'accumulazione del capitale delle imprese in Italia
Il ruolo delle informazioni desunte dalle indagini campionarie
investimento reale, valutazione previsionale, dati di sondaggi aziendali, modello di correzione degli errori vettoriali
-
N. 595 - Un indice OEE per la stampa delle banconote in Banca d'Italia
indice OEE, riorganizzazione, trattativa sindacale
-
N. 594 - Il sistema europeo di gestione delle insolvenze bancarie: più efficacia con meno regole?
crisi finanziarie, regolamentazione internazionale