I soggetti stranieri possono presentare la domanda in lingua inglese?
Sì, i moduli di partecipazione, il Regolamento quadro e l'Avviso della Call for Proposals in lingua inglese sono disponibili nella pagina dedicata a Milano Hub sul sito di Banca d'Italia.
La domanda di partecipazione può essere presentata insieme ad altri soggetti?
La candidatura alla Call for Proposals deve essere presentata da un singolo soggetto, in possesso dei requisiti previsti nel Regolamento quadro e nell'Avviso della Call for Proposals, che assume formalmente il titolo di Partecipante.
Il soggetto Partecipante può indicare un gruppo di progetto composto da più persone che seguiranno i lavori.
Nel corso della fase di supporto, in accordo con il coordinatore del team di Banca d'Italia, potrà inoltre essere valutato il coinvolgimento di altri soggetti nei lavori di sviluppo del progetto.
In ogni caso, il Partecipante assume individualmente gli obblighi e le responsabilità previsti dal Regolamento quadro e dall'Avviso della Call for Proposals anche qualora venga costituito un gruppo di progetto o siano coinvolti a vario titolo altri soggetti.
Il Regolamento quadro e l'Avviso della Call for Proposals sono disponibili nella pagina dedicata a Milano Hub sul sito di Banca d'Italia.
Quante candidature possono essere inviate?
È possibile presentare un'unica domanda di partecipazione per una singola iniziativa progettuale, per la quale il soggetto assume il titolo di Partecipante.
È possibile collaborare a più progetti?
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione assumendo il titolo di Partecipante.
Un soggetto può essere coinvolto nel gruppo di progetto di altre iniziative presentate alla Call for Proposals da Partecipanti differenti, ma in questo caso non assumerà il titolo di Partecipante ai sensi del Regolamento quadro e dell'Avviso della Call for Proposals, disponibili nella pagina dedicata a Milano Hub sul sito di Banca d'Italia.
Possono partecipare anche società in via di costituzione?
No, l'esistenza della società è un prerequisito per la partecipazione. La società deve essere già costituita al momento della presentazione della candidatura.
Chi e come deve sottoscrivere i moduli della domanda?
I moduli devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Partecipante. Nel caso di domanda di partecipazione presentata da persone fisiche, i moduli devono essere sottoscritti dal soggetto interessato.
In entrambi i casi, i moduli possono essere sottoscritti secondo due modalità: con firma olografa accompagnata da scansione della copia del documento d’identità OPPURE con firma digitale (firma elettronica qualificata); poiché esistono varie tipologie di firma elettronica, si consiglia di verificare che la firma elettronica utilizzata abbia le caratteristiche per essere considerata una firma digitale.
Come devono essere inviati i moduli e la documentazione richiesta?
I moduli e la documentazione devono essere inviati tramite email alla casella application@milanohub.bancaditalia.it entro il termine previsto dall'Avviso della Call for Proposals pubblicato nella pagina dedicata a Milano Hub sul sito di Banca d'Italia.
Non è necessario l'invio dei moduli tramite PEC.
A conferma della ricezione verrà inviato un messaggio automatico dalla casella application@milanohub.bancaditalia.it, salvo specifici blocchi di sicurezza della casella mittente.
Nel caso di mancata ricezione del messaggio automatico si consiglia di contattare la casella info@milanohub.bancaditalia.it.
In che modo deve essere compilato il modulo D?
Il modulo D può essere compilato secondo le modalità ritenute più opportune per descrivere nel modo chiaro ed efficace il progetto dal punto di vista tecnologico. Possono essere inclusi anche diagrammi, grafici, figure, etc.
La descrizione dovrà rispettare il limite massimo di 5 pagine, dovrà essere contenuta in un file formato A4 e salvato in pdf.
Nel caso in cui non venga rispettato il limite previsto, le pagine eccedenti non verranno prese in considerazione in sede di valutazione.
È possibile richiedere assistenza a Milano Hub per compilare i moduli in modo corretto?
Sì, è possibile contattare Milano Hub attraverso la casella funzionale info@milanohub.bancaditalia.it per ricevere indicazioni riguardo la corretta compilazione dei moduli e le modalità tecniche di presentazione delle domande.
Non verranno prese in considerazione richieste di assistenza che riguardino il contenuto del progetto.
È possibile presentare di nuovo la propria candidatura anche se ho già partecipato alle precedenti edizioni delle Call for Proposals?
Sì, i soggetti che hanno presentato la propria candidatura o sono stati selezionati alle precedenti edizioni delle Call for Proposals possono partecipare anche alle edizioni successive.
Il progetto presentato sarà valutato da un organo di valutazione che analizzerà il contenuto della proposta senza tener conto delle precedenti partecipazioni.