La serie delle monete in euro è composta da otto tagli con i seguenti valori facciali: 1, 2, 5, 10, 20 e 50 euro cent, e 1 e 2 euro.

Le otto monete si diversificano per dimensioni, peso, materiale, spessore e colore, nonché per la configurazione del bordo rispetto ai tagli contigui. Tali caratteristiche ne facilitano il riconoscimento da parte di persone con problemi visivi o completamente non vedenti (Regolamento (CE) N. 975-98 riguardante i valori unitari e le specifiche tecniche).

Nel 1996 il Consiglio dei Ministri finanziari della UE (ECOFIN) stabilì che le monete in euro avrebbero avuto una faccia comune europea e una nazionale, con disegno scelto liberamente dagli Stati membri con l'unico obbligo della presenza delle 12 stelle dell'Unione europea.

Anche se hanno facce nazionali differenti, le monete possono essere utilizzate e circolare in tutti gli Stati aderenti all'euro, indipendentemente dallo Stato emittente. Il Principato di Monaco, la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano, pur non facendo formalmente parte dell'Unione europea, hanno la facoltà di emettere monete in euro aventi corso legale in tutta l'area dell'euro con proprie facce nazionali.

In relazione al limite posto al potere liberatorio, l'art. 11 del Regolamento (CE) N. 974-98 stabilisce che, a eccezione dell'autorità emittente, nessuno è obbligato ad accettare più di 50 monete metalliche in un singolo pagamento, a prescindere dal taglio. In Italia le monete sono coniate dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze che, in qualità di ente emittente, provvede alla loro distribuzione sul territorio nazionale avvalendosi delle Filiali della Banca d'Italia.

Le monete danneggiate possono essere presentate alle Filiali della Banca d'Italia che provvedono al loro inoltro all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

L'attività di ricircolo (reimmissione in circolazione) delle monete in euro è disciplinata dal Regolamento Ue n. 1210 del 15 dicembre 2010, in materia di autenticazione delle monete in euro e trattamento delle monete non adatte alla circolazione. Esso prevede l'obbligo per i gestori delle monete (banche e società di servizi), che intendano rimettere in circolazione ("ricircolare") monete ricevute in versamento, di verificarle mediante apparecchiature rientranti in un apposito elenco tenuto dalla Commissione europea o, in alternativa, mediante controlli manuali effettuati da personale debitamente addestrato. Nel nostro Paese i poteri regolamentari nei confronti dei gestori delle monete fanno capo al Ministero dell'economia e delle finanze; all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sono attribuite le funzioni di controllo sulla capacità dei gestori di autenticare le monete in euro in conformità con le previsioni del citato Regolamento Ue.

Facce comuni

Nel giugno del 1997 per la faccia comune furono scelti i bozzetti creati da Luc Luycx, della Zecca Reale del Belgio.

Le monete da 1, 2, e 5 centesimi recano l'immagine dell'Europa rispetto all'Africa e all'Asia; le monete da 10, 20, 50 centesimi e da 1, 2 euro recano l'immagine dell'Unione europea, come unico insieme di singole nazioni, prima dell'allargamento da 15 a 25 Stati membri del 1° maggio 2004, oppure, dal 1° gennaio 2007, una cartina geografica dell'Europa.

Facce Italia

In Italia la selezione delle immagini da riprodurre sulle monete in euro è stata effettuata in via preliminare da una commissione tecnico-artistica nazionale e si è conclusa attraverso il voto dei cittadini nel corso di una trasmissione televisiva.

Ogni moneta presenta un diverso simbolo, scelto fra i più celebri capolavori italiani.

Caratteristiche di sicurezza

Le monete in euro sono prodotte con tecnologie avanzate. Per tale ragione esse presentano caratteristiche di sicurezza, verificabili da dispositivi automatici, che ne rendono difficile la falsificazione e possono essere utilizzate nei distributori automatici di tutta l'area dell'euro, indipendentemente dal Paese in cui sono state coniate.

Grazie a un sofisticato processo di fabbricazione, i tagli di valore più elevato (1 e 2 euro) sono realizzati con una composizione a strati e bimetallica che conferisce particolari proprietà magnetiche.

La moneta da 2 euro presenta una fine iscrizione incisa sul bordo, diversa per ciascun paese. Le monete da 10, 20 e 50 centesimi sono prodotte con una lega speciale (Nordic gold), difficile da fondere, quindi da contraffare, e utilizzata esclusivamente per il conio.

Monete celebrative

Ogni anno ciascuno degli Stati membri che ha adottato l'euro può emettere monete celebrative per ricordare eventi o personalità rilevanti (Raccomandazione della Commissione del 29/09/2003 - G.U. 15/10/2003).

A questo scopo possono essere utilizzate soltanto monete da 2 euro, le quali presentano da un lato la consueta faccia comune e dall'altro quella prescelta dal Paese emittente e riferita all'evento o al personaggio da commemorare. Tali monete, al pari di quelle di serie ordinaria, godono di libera circolazione all'interno dell'area dell'euro.

Anche il Principato di Monaco, la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano possono emettere monete della specie.

Monete da collezione

Una quota delle monete emesse dagli Stati membri è riservata ai collezionisti.

Si tratta di serie complete di monete (da 1 centesimo a 2 euro) particolarmente curate nel conio, generalmente custodite in confezioni di pregio, il cui prezzo di acquisto è superiore al valore nominale.

Son inoltre emesse monete in metallo prezioso di taglio non standard (5 e 10 euro in argento, 20 e 50 euro in oro).

Mentre le serie complete da collezione (da 1 centesimo a 2 euro) sono considerate in circolazione ordinaria in tutta l'area dell'euro, le monete in metallo prezioso hanno circolazione solo nel Paese emittente.

Il servizio di prenotazione e vendita è curato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Monete non adatte alla circolazione

Le monete in euro che presentano difetti o le cui caratteristiche tecniche e identificative (dimensioni, forma, peso, colore, bordi) sono considerevolmente mutate a causa del logorio o di eventi accidentali si considerano "non adatte alla circolazione" e possono essere rimborsate.

Non vengono invece rimborsate le monete in euro non adatte alla circolazione che siano state alterate deliberatamente o a causa di un procedimento avente l'effetto prevedibile di alterarle. Ad esempio, non vengono rimborsate le monete danneggiatesi in relazione a procedimenti quali la rottamazione di auto, la separazione e il riciclo di rottami metallici e simili.

Riferimenti normativi:

Cosa fare per cambiare monete danneggiate

  • Cittadini
  • Gestori del contante

Cittadini e soggetti diversi dai gestori del contante

Le monete non adatte alla circolazione possono essere presentate per il cambio alle Filiali della Banca d'Italia.

Le monete vengono rimborsate immediatamente allo sportello nei casi in cui l'inidoneità alla circolazione sia dovuta al fisiologico logorio delle monete per prolungato utilizzo. La Banca d'Italia invia poi, a suo nome, le monete al Centro Nazionale di Analisi delle monete (Coin National Analysis Centre - CNAC).

Se sussistono dubbi sull'origine del danneggiamento, la Banca d'Italia ritira le monete senza rimborsarle, rilasciando al presentatore una ricevuta e invia le monete al CNAC che ne valuterà la rimborsabilità. In questo caso, le monete vanno consegnate alla Filiale della Banca d'Italia rispettando i requisiti di confezionamento indicati nel paragrafo dedicato, assieme al modello D.

La Banca d'Italia rilascia ai presentatori una copia del modello D, con l'indicazione della data di presentazione e del numero di protocollo.

Le monete che rechino sfregi o simboli che mostrino l'intendimento di offesa allo Stato sono ritirate dalle Filiali alle quali vengono presentate, previo rilascio all'esibitore di apposita ricevuta, e trasmesse alla competente autorità giudiziaria.

Gestori professionali del contante

I gestori professionali del contante inviano le monete in euro non adatte alla circolazione al CNAC, presso l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, competente per valutarne la rimborsabilità.

Le monete vanno consegnate al CNAC nel rispetto dei requisiti di confezionamento indicati nel paragrafo dedicato assieme al modello D.

Rimborsi

Il rimborso delle monete danneggiate viene effettuato mediante bonifici disposti dal Ministero dell'Economia e delle finanze ed eseguiti dalla Banca d'Italia, gestore della Tesoreria dello Stato. Nella causale dei bonifici vengono riportati i dati identificativi delle operazioni indicati nel modello D (numero e data di protocollo; nominativo del presentatore).

Requisiti di confezionamento

I requisiti sono richiesti dall'art. 7 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze del 21 aprile 2015.

Le monete devono essere distinte per taglio.

Se vengono consegnati meno di 100 pezzi, le monete vanno inserite in confezioni non standardizzate.

Se vengono consegnati più di 100 pezzi, questi devono essere inseriti in buste di plastica trasparenti autosigillanti, comunemente reperibili in commercio, contenenti fino a un massimo di:

  • 500 monete per i tagli da EUR 2 e EUR 1;
  • 1.000 monete per i tagli da EUR 0,50, EUR 0,20 e EUR 0,10;
  • 2.000 monete per i tagli da EUR 0,05, EUR 0,02 e EUR 0,01.

Deve essere fornito un elenco dei contenitori consegnati, ognuno contrassegnato da un numero identificativo. Su ogni contenitore devono essere riportati: i dati identificativi del presentatore; il valore e il taglio contenuti; il peso; la data d'imballaggio; l'identificativo della confezione.

Qualora le monete siano state trattate con sostanze chimiche o altre sostanze pericolose, devono essere predisposte confezioni a sé stanti accompagnate da una dichiarazione scritta che precisi le sostanze impiegate.

Le monete raccolte a fini caritatevoli (es. monete gettate nelle fontane) devono essere presentate in imballaggi standardizzati a sé stanti accompagnati da una dichiarazione nella quale si esplicitino la natura del danneggiamento e le circostanze che lo hanno determinato.

Tariffe

Le tariffe sono stabilite dall'art. 7 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze del 21 aprile 2015.

Fino a un massimo di un chilogrammo di monete per singolo esibitore, taglio e anno non si applicano commissioni.

Per le quantità eccedenti sono applicate commissioni, all'atto del rimborso, pari al 5% del valore nominale delle monete presentate.

La commissione è incrementata di un ulteriore 15% nel caso in cui il CNAC debba verificare in dettaglio le confezioni, avendo rilevato, in fase di controllo delle confezioni di monete, anomalie rispetto ai requisiti di confezionamento.

Se sono consegnate monete trattate con sostanze chimiche o altre sostanze pericolose le commissioni sono ulteriormente incrementate del 20% del valore nominale delle monete consegnate. Resta comunque ferma la facoltà del CNAC e della Banca d'Italia di rifiutare tali monete.

Monete sospette di falsità

Le norme che regolano il trattamento delle monete in euro sospette di falsità sono contenute nel Decreto 1° marzo 2002 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che recepisce le indicazioni del Regolamento (CE) N. 1338/2001 del Consiglio del 28/06/2001.

Nel citato decreto sono individuati i soggetti obbligati a ritirare dalla circolazione le monete in euro sospette di falsità nel momento in cui ne vengono in possesso per qualunque motivo; tra questi, ad esempio, sono compresi le banche, la società Poste Italiane, le imprese e le società di investimenti, le società di gestione del risparmio, gli intermediari finanziari, gli agenti di cambio, le imprese di assicurazioni.

Tali soggetti, dopo aver rilasciato al presentatore un verbale di ritiro, devono immediatamente inoltrare le monete sospette di falsità al Centro Nazionale di Analisi (CNAC) istituito presso l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Se dalla successiva perizia tecnica le monete risultassero legittime, la Zecca dello Stato comunicherà l'esito dell'esame alla Cassa Speciale per le monete a debito dello Stato, che provvederà a rimborsare all'esibitore gli importi delle monete ritirate. Se, al contrario, ne venisse accertata la falsità, nessun rimborso è dovuto all'esibitore.

Versamento monete euro da parte di banche e Poste Italiane S.p.A.

Dal primo gennaio 2008, la Banca d'Italia ha istituito presso la filiale di Roma CDM un punto operativo dove le banche e la società Poste Italiane possono versare le monete in euro in esubero. Al polo di Roma CDM si sono aggiunti dal 2018 quelli presso le Filiali di Piacenza e Foggia. Le monete versate presso i poli sono successivamente utilizzate per rifornire il sistema creditizio e postale. A tal fine è stato definito uno standard di confezionamento che consente di identificare i soggetti (banche o società di servizi) che hanno effettuato la selezione e l'allestimento delle monete.

Per poter effettuare le operazioni di versamento e prelevamento delle confezioni, le banche e le Poste devono rilasciare un'apposita manleva e, laddove intendano avvalersi di società di servizi, inoltrare una comunicazione per la designazione degli addetti di tali società incaricati delle operazioni di versamento e/o di ritiro di monete.

Tale documentazione, disponibile presso tutte le Filiali della Banca d'Italia, deve essere presentata al Polo presso il quale si intende effettuare il versamento. Le banche che non operano sulla piazza ove è presente il Polo debbono far pervenire la necessaria documentazione alla Filiale della Banca d'Italia di conto che provvede al successivo inoltro al Polo interessato. Le operazioni di versamento, al pari di quelle di prelevamento, devono essere prenotate e concordate con il Polo interessato.

Le monete da versare devono essere confezionate in rotolini racchiusi in "blister" incellofanati; ogni blister contiene dieci rotolini dello stesso taglio, affiancati cinque a cinque e posti su pallet sigillati con pellicola di plastica trasparente, seguendo il seguente schema:

Taglio Monete per rotolino
Rotolini per blister
Blister per pallet
1 centesimo 50 10 360
2 centesimi 50 10 280
5 centesimi 50 10 240
10 centesimi 40 10 275
20 centesimi 40 10 200
50 centesimi 40 10 150
1 euro 25 10 240
2 euro 25 10 200

I pallet contenenti "blister" devono recare un'etichetta con le seguenti informazioni:

  • l'indicazione del paese e il codice del versante,
  • il codice dell'operatore del contante che abbia eventualmente effettuato la selezione e il confezionamento,
  • il taglio, la quantità e l'importo delle monete contenute.

Ogni rotolino dovrà riportare la dicitura "monete autenticate", il taglio e la quantità, la data di controllo, il codice dell'operatore del contante che ha provveduto alla selezione e al confezionamento delle monete. Tali codici sono attribuiti dalla Banca d'Italia su richiesta delle società interessate da inoltrare a:

Banca d'Italia
Servizio Gestione circolazione monetaria
Via Nazionale, 91
00184 Roma

gcm@pec.bancaditalia.it

Procedura sanzionatoria per violazione della normativa in materia di monetazione metallica

La deliberazione della Banca d'Italia del 23 luglio del 2008 - pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie Generale, n. 189 del 13 agosto del 2008 - disciplina lo svolgimento della procedura sanzionatoria prevista per la violazione delle disposizioni in materia di monetazione metallica, nonché degli obblighi di segnalazioni statistiche in materia valutaria e di bilancia dei pagamenti.

Facce comuni e facce Italia

Monete emesse in Italia

Argomenti Correlati

Cambio di banconote e monete

Il servizio permette di sostituire banconote e monete in euro danneggiate, cambiare banconote e monete in euro con altre di taglio diverso.