Francesco Lozupone
Capo Servizio Pianificazione informaticaNato a Taranto l'11 aprile 1965, è sposato e ha due figli. Nel 1991 si laurea con lode in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Bari con una tesi sperimentale in optoelettronica e consegue l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.
Assolti gli obblighi di leva, nel 1992 viene assunto in IBM dove per circa sei anni si occupa di progettazione e realizzazione di software gestionale, maturando competenze sia in ambito tecnico sia nell'analisi dei processi aziendali.
Nel 1998 viene assunto in Banca d'Italia e viene assegnato alla Divisione Sviluppo applicazioni del Servizio Elaborazioni e sistemi informativi. Nel corso degli anni promuove e coordina numerose iniziative progettuali volte al rinnovo e alla razionalizzazione di molteplici applicazioni, tra le quali rilevano le soluzioni per la gestione della spesa, del budget, degli immobili, della produzione delle banconote. In questo contesto consolida una solida esperienza nell'analisi dei processi e nella gestione di progetti caratterizzati da elevata complessità.
Nel 2018 è nominato Titolare della Divisione Programmazione del Servizio Pianificazione informatica. In tale periodo dà impulso alla totale revisione del sistema di prioritizzazione e di monitoraggio delle iniziative informatiche incluse nel Portafoglio; svolge compiti di segreteria per il Comitato per le Tecnologie dell'Informazione e di supporto operativo per il coordinamento delle attività del Dipartimento Informatica nelle sedi internazionali e del SEBC; assicura l'evoluzione della metodologia di analisi del rischio informatico e l'erogazione della formazione tecnico-specialistica.
Nel 2023 è nominato Vice Capo Servizio Pianificazione informatica. Segue, oltre alla gestione del Portafoglio delle iniziative, la predisposizione del budget della Funzione informatica, la definizione dell'architettura informatica della Banca, le strategie di contrasto alla minaccia cibernetica e lo sviluppo delle attività di ricerca nell'ambito delle tecnologie avanzate.
Dal 3 luglio 2025 è Titolare del Servizio Pianificazione informatica.