
È il Capo del Dipartimento Immobili e Appalti della Banca d'Italia da aprile 2025, presso il quale dal giugno 2022 ricopriva l'incarico di Vice.
Dopo la laurea in Economia presso l'Università "La Sapienza di Roma" lavora in Banca Nazionale del Lavoro dove segue un itinerario di sviluppo manageriale presso diverse Filiali del nord Italia, conseguendo una completa formazione sui servizi e l'organizzazione dell'attività bancaria.
Nel 1992 viene assunto direttamente come funzionario in Banca d'Italia e svolge tutta la propria carriera all'interno della Funzione Immobiliare ricomprendo incarichi di crescente responsabilità fino ad assumerne la Direzione nel 2019.
Ha contribuito all'ideazione e all'attuazione dei diversi e articolati interventi organizzativi che hanno interessato nel tempo la funzione immobiliare. Ha gestito l'operazione di conferimento alla Sidief Spa del patrimonio a reddito della Banca d'Italia. In tale contesto, ha seguito tutta la fase di start-up della nuova Società, coordinando il personale della Banca distaccato presso la Società partecipata, conseguendo la continuità operativa nella gestione del patrimonio conferito.
Si è occupato negli anni di tutte le operazioni immobiliari di acquisizione e vendita per conto della Banca d'Italia di complessi a destinazione sia residenziale sia istituzionale. È stato Direttore dell'esecuzione del contratto per i servizi di advisoring per la dismissione del patrimonio immobiliare della Banca d'Italia non più destinato a fini istituzionali. Alla cessazione del contratto, nella definizione delle strategie di valorizzazione del patrimonio immobiliare ha curato l'adozione e la definizione di procedure interne strutturate per l'alienazione di detto patrimonio, caratterizzate da trasparenza e imparzialità; ha condotto molte delle interlocuzioni con gli acquirenti.
Ha definito e concluso le operazioni per l'acquisizione delle aree per la realizzazione del nuovo Data Center della Banca.
Ha conseguito una rilevante esperienza nella gestione del patrimonio immobiliare presente su tutto il territorio nazionale e presso le Delegazioni estere, del facility management, della sicurezza fisica, della business continuity, del perseguimento di obiettivi ESG, del patrimonio artistico e dei contratti di appalto di lavori, servizi e forniture, assumendo nel tempo per alcuni di essi il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento e di Direttore dell'Esecuzione.
In tale contesto intrattiene i rapporti con tutti i diversi interlocutori Istituzionali.
Ha partecipato a vari convegni come relatore su materie immobiliari.
È membro dell'Heads Administration Conference in ambito SEBC.