Nato a Foggia il 24 agosto 1963, si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari, conseguendo successivamente l'abilitazione all'esercizio della professione forense. Assunto in Banca nel 1991, dopo un'iniziale esperienza presso la Filiale di Parma, è stato assegnato agli Uffici di Vigilanza bancaria e finanziaria dell'Amministrazione Centrale, occupandosi di supervisione su aziende di credito.

Nel 2003, in occasione anche delle modifiche alla legge quadro sugli appalti pubblici, ha proseguito il suo percorso professionale occupandosi di contrattualistica pubblica con crescenti livelli di responsabilità curando la revisione complessiva dei processi normativi e operativi interni, lo sviluppo delle professionalità anche attraverso il confronto con altri modelli organizzativi. A seguito dell'accentramento delle funzioni di procurement all'interno del Servizio Appalti (2013), ha promosso e coordinato iniziative per l'integrazione e l'efficientamento delle strategie di approvvigionamento, dei presidi e delle prassi di riferimento, sviluppando scambi di esperienze e collaborazioni con altri Enti e Istituzioni, anche in vista dello svolgimento di appalti congiunti in ambito nazionale e all'interno dell'Eurosistema. Nel 2019 è stato designato Vice Capo del Servizio Appalti per poi assumerne la Titolarità dal novembre del 2023.

È stato componente di commissioni per l'assunzione in Banca d'Italia di giovani laureati. Ha partecipato come relatore a convegni in materia di contrattualistica pubblica ed è autore di varie pubblicazioni in tale ambito. Nel 2022, per conto della Banca, ha partecipato ai lavori della Commissione speciale, presieduta dal Consiglio di Stato, incaricata della redazione del nuovo Codice dei contratti pubblici.