Il Bilancio d'esercizio della Banca d'Italia è approvato dall'Assemblea ordinaria dei partecipanti entro i termini stabiliti dallo Statuto.
Per gli anni fino al 2014 la rendicontazione di bilancio e il commento dei risultati di esercizio sono contenuti nella Relazione annuale pubblicata entro la fine del mese di maggio di ogni anno.
La Banca d'Italia pubblica anche le situazioni contabili mensili riferite ai relativi aggregati patrimoniali. Fino al mese di marzo 2017, le situazioni contabili mensili sono incluse nel Bollettino Statistico e, come serie storica, nella Base Dati Statistica (BDS).
Sezione di approfondimento
Argomenti Correlati
-
Il bilancio di esercizio
Il bilancio della Banca d'Italia è costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico e dalla nota integrativa.
-
Relazione annuale
La Relazione annuale contiene un'ampia analisi dei principali sviluppi dell'economia italiana e internazionale nell'anno precedente e nei primi mesi di quello in corso.
-
Relazione sulla gestione e sulla sostenibilità
La Relazione offre una panoramica sul ruolo e sulle funzioni della Banca, fornisce un resoconto dell'attività svolta e dei risultati conseguiti nell'anno, affronta i temi della sostenibilità ambientale, sociale e di condotta aziendale.
-
Statistiche aggregate - Base Dati Statistica
La Base Dati Statistica (BDS) è il database mediante il quale la Banca d'Italia mette a disposizione del pubblico un'ampia gamma di indicatori e aggregati statistici.
-
Situazioni contabili mensili della Banca d'Italia
La sezione contiene le situazioni contabili mensili della Banca d'Italia riferite agli aggregati patrimoniali, relative ai mesi a partire da gennaio 2017.
-
Bollettino Statistico (pubblicazione dismessa)
Dal 16 gennaio 2017 le informazioni statistiche della Banca d'Italia vengono diffuse nella collana Statistiche con una veste editoriale e contenuti rinnovati. Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina Collana Statistiche.