Le rimesse dei lavoratori verso l'estero nel primo trimestre del 2023
Nel primo trimestre di quest'anno le rimesse dall'Italia verso l'estero sono aumentate del 3,2 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022 (Tav. 1). Vi hanno contribuito principalmente quelle verso i paesi dell'Asia (+13,2 per cento) e, in misura minore, quelle verso l'America centro-meridionale (+2,6 per cento). Sono invece diminuite le rimesse verso il Nord Africa e il Vicino Oriente (-2,1 per cento), quelle verso i paesi europei (sia interni sia esterni all'Unione europea, rispettivamente del 3,5 e 4,4 per cento) e, più marcatamente, quelle inviate in Africa sub-sahariana (-5,0 per cento). Sulla base dei quattro trimestri terminanti a marzo 2023, Bangladesh, Pakistan e Filippine si confermano come i primi tre paesi beneficiari delle rimesse dall'Italia, avendo ricevuto rispettivamente il 15,0, l'8,6 e il 7,5 per cento dei flussi in uscita (Tav. 2).
Tavola 1: Le rimesse verso l'estero dell'Italia
(milioni di euro, variazioni percentuali, punti percentuali)

Tavola 2: Quote dei primi dieci paesi di destinazione delle rimesse dall'Italia
(media di quattro trimestri; quote percentuali)
