Risultati trovati: 540 elementi
-
Data Pubblicazione:1 Ottobre 2001N. 420 - Barriere all'investimento in TIC
di Matteo Bugamelli e Patrizio Pagano
-
Data Pubblicazione:1 Ottobre 2001N. 419 - Accumulazione di tecnologie dell’informazione e della comunicazione e crescita della produttività negli Stati Uniti.
Un’analisi su dati settoriali. di Paola Caselli e Francesco Paternò
-
Data Pubblicazione:1 Ottobre 2001N. 418 - Ingredienti della nuova economia: quanto conta la finanza?
di M. Bugamelli, P. Pagano, F. Paternò, A.F. Pozzolo, S. Rossi e F. Schivardi
-
Data Pubblicazione:25 Agosto 2001N. 417 - Risparmio delle famiglie e sicurezza sociale in Italia.
Evidenza aggiornata sulla base dell’analisi di serie storiche. di Francesco Zollino
-
Data Pubblicazione:25 Agosto 2001N. 416 - Decentramento fiscale e perequazione regionale
Efficienza e redistribuzione nel nuovo sistema di finanziamento delle regioni a statuto ordinario di Giovanna Messina
-
Data Pubblicazione:25 Agosto 2001N. 415 - Un’analisi della limitata incidenza delle azioni nel portafoglio delle famiglie.
Una spiegazione basata sulla presenza di costi di transazione di Monica Paiella
-
Data Pubblicazione:25 Agosto 2001N. 414 - Assicurazione nell’impresa
di L. Guiso, L. Pistaferri e F. Schivardi
-
Data Pubblicazione:25 Agosto 2001N. 413 - Alcuni risultati di economia del benessere con preferenze intertemporali quasi-geometriche
di P. Krusell, B. Kuruscu e A. A. Smith, Jr.
-
Data Pubblicazione:25 Agosto 2001N. 412 - Istituzioni politiche e risultati politici: quali sono i fatti stilizzati?
di Torsten Persson e Guido Tabellini
-
Data Pubblicazione:25 Agosto 2001N. 411 - Perche' il comportamento ciclico dei fondamentali non dipende dal regime di cambio?
di Luca Dedola e Sylvain Leduc