A partire da gennaio 2022, la Banca d'Italia e l'Istat diffondono le statistiche relative alla ricchezza dei settori istituzionali in Italia. La pubblicazione include elaborazioni e note metodologiche finalizzate ad agevolare la lettura integrata delle informazioni di parte reale e finanziaria, della loro evoluzione nel tempo e il confronto con le altre economie avanzate. La pubblicazione amplia quella diffusa da Banca d'Italia e Istat nel 2019, relativa esclusivamente alle famiglie e alle società non finanziarie italiane, vedi "La ricchezza delle famiglie e delle società non finanziarie italiane (pubblicazione dismessa)". La Banca d'Italia ha precedentemente diffuso, tra il 2007 e il 2015, alcune informazioni patrimoniali relative a una parte del settore delle famiglie, vedi "La ricchezza delle famiglie italiane (pubblicazione dismessa)".

Ultimi report
- La ricchezza dei settori istituzionali in Italia: 2005-2023 Data Pubblicazione:28 gennaio 2025
- La ricchezza dei settori istituzionali in Italia: 2005-2022 Data Pubblicazione:29 gennaio 2024
- La ricchezza dei settori istituzionali in Italia: 2005-2021 Data Pubblicazione:27 gennaio 2023
- La ricchezza dei settori istituzionali in Italia: 2005-2020 Data Pubblicazione:27 gennaio 2022
Argomenti Correlati
Conti patrimoniali
A partire da gennaio 2022, la Banca d'Italia e l'Istat diffondono le statistiche relative all'ammontare e alla composizione della ricchezza dei settori istituzionali italiani, insieme a un confronto con altre economie avanzate.