Per le sole famiglie, la Banca d’Italia ha pubblicato tra il 2007 e il 2015 un documento annuale sulla loro ricchezza complessiva.
La ricchezza finanziaria - e la sua composizione per strumento – è tratta dai conti finanziari. Per la ricchezza reale si presentano stime che distinguono cinque componenti:
- abitazioni
- oggetti di valore
- fabbricati non residenziali
- impianti, macchinari, attrezzature e scorte
- terreni.
La diffusione da parte dell’Istat di stime annuali sulle attività non finanziarie dei settori istituzionali, avviata dal 2015, ha colmato il vuoto informativo all’origine di questa pubblicazione. E’ stato pertanto avviato un lavoro per integrare le nuove stime dell’Istat con quelle dei Conti finanziari dei settori istituzionali diffusi dalla Banca d’Italia. Il fascicolo diffuso nel 2015 conclude la serie del Supplemento sulla ricchezza delle famiglie, in attesa di una nuova e più estesa pubblicazione sui conti patrimoniali dei settori istituzionali.