N. 970 - La stima di indicatori tempestivi del reddito disponibile e dei consumi nelle regioni italiane
A livello regionale le statistiche ufficiali su consumi e redditi delle famiglie sono disponibili solo con frequenza annuale e, nella loro versione provvisoria, con un ritardo di circa un anno rispetto al periodo di riferimento. Questo lavoro illustra una metodologia econometrica che, sulla base dei valori nazionali di redditi e consumi e di altri dati regionali, permette di stimare le due variabili con frequenza trimestrale e con un ritardo di circa tre mesi. La metodologia è utilizzata nei documenti sull'economia delle regioni italiane della Banca d'Italia.
L'approccio proposto fornisce indicatori affidabili e tempestivi delle dinamiche regionali del reddito e dei consumi, offrendo informazioni cruciali per l'analisi economica a breve termine. La precisione delle stime è relativamente più elevata per le regioni più grandi ed economicamente più rilevanti, i cui aggregati sono caratterizzati da minore volatilità.
Testo della pubblicazione
-
09 ottobre 2025
(testo in inglese)