Questioni di Economia e Finanza (Occasional Papers)

La collana Questioni di Economia e Finanza comprende studi condotti su aspetti di primaria importanza per i compiti istituzionali della Banca d'Italia e dell'Eurosistema. I contributi affrontano tematiche di attualità rilevanti per la politica economica e sono complementari ai Temi di discussione.

La serie comprende lavori realizzati all'interno della Banca, talvolta in collaborazione con le banche centrali dell'Eurosistema o con altre Istituzioni.

Le opinioni espresse e le conclusioni sono attribuibili esclusivamente agli autori e non impegnano in alcun modo la responsabilità dell'Istituto.

Da gennaio 2022 i fascicoli della collana sono pubblicati esclusivamente online.

Ultime pubblicazioni

  1. 13 novembre 2025
    N. 981 - La resilienza dei conti con l'estero dell'Italia tra rischi e sfide globali
    di Gloria Allione, Stefano Federico e Claire Giordano
  2. 13 novembre 2025
    N. 980 - Il funzionamento della giustizia tributaria in Italia: evidenza dai microdati
    di Mario Cannella, Maria Enza Castiglia e Giacomo Marcolin
  3. 13 novembre 2025
    N. 979 - L'uso del robo-advisor in Italia: evidenze da una nuova indagine
    di Massimiliano Stacchini e Pietro Vassallo
  4. 13 novembre 2025
    N. 978 - Le diverse forme di incertezza e la politica monetaria
    di Elisa Guglielminetti, Alessandro Lin e Andrea Tiseno
  5. 13 novembre 2025
    N. 977 - Gli effetti redistributivi dei servizi pubblici in Italia
    di Emanuele Dicarlo e Marco Savegnago
  6. 13 novembre 2025
    N. 976 - L'utilizzo dei servizi bancari digitali da parte delle famiglie
    di Davide Arnaudo, Massimiliano Rigon e Paola Rossi