Questioni di Economia e Finanza (Occasional Papers)

La collana Questioni di Economia e Finanza comprende studi condotti su aspetti di primaria importanza per i compiti istituzionali della Banca d'Italia e dell'Eurosistema. I contributi affrontano tematiche di attualità rilevanti per la politica economica e sono complementari ai Temi di discussione.

La serie comprende lavori realizzati all'interno della Banca, talvolta in collaborazione con le banche centrali dell'Eurosistema o con altre Istituzioni.

Le opinioni espresse e le conclusioni sono attribuibili esclusivamente agli autori e non impegnano in alcun modo la responsabilità dell'Istituto.

Da gennaio 2022 i fascicoli della collana sono pubblicati esclusivamente online.

Ultime pubblicazioni

  1. 28 luglio 2025
    N. 959 - Sorprese macroeconomiche e reazioni dei mercati finanziari: evidenze sui tassi di interesse nell'area dell'euro
    di Riccardo Poli e Giulio Carlo Venturi
  2. 28 luglio 2025
    N. 958 - Lavoro da remoto, partecipazione al mercato del lavoro e occupazione
    di Riccardo Crescenzi, Davide Dottori e Davide Rigo
  3. 28 luglio 2025
    N. 957 - L'impatto economico dell'integrazione del mercato dei capitali europei
    di Fabrizio Venditti, Michele Caivano, Pietro Cova, Kevin Pallara e Massimiliano Pisani
  4. 28 luglio 2025
    N. 956 - I modelli ad agenti nelle banche centrali: sviluppi recenti e nuove sfide
    di András Borsos, Adrian Carro, Aldo Glielmo, Marc Hinterschweiger, Jagoda Kaszowska-Mojsa e Arzu Uluc