N. 927 - L'applicazione dell'intelligenza artificiale in Banca d'Italia a supporto della gestione delle segnalazioni regolamentari

di Canio Benedetto, Sara Crestini, Alessandro de Gregorio, Marco de Leonardis, Andrea del Monaco, Daniele Gulino, Paolo Massaro, Francesca Monacelli e Lorenzo Rubeo
Aprile 2025
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro descrive l'utilizzo in Banca d'Italia dell'intelligenza artificiale (AI) per la gestione delle segnalazioni regolamentari. Sono sintetizzati i risultati degli studi volti a migliorare il controllo e la disponibilità dei dati e aumentare l'efficienza operativa, molti dei quali poi incorporati nelle procedure ordinarie di lavoro. Si approfondiscono le lezioni apprese e si menzionano i nuovi filoni di ricerca.

Un efficace impiego dell'AI nella gestione delle segnalazioni richiede conoscenze specialistiche, gruppi di lavoro diversificati e adeguate infrastrutture IT. All'inizio è utile stimolare la creatività degli addetti coinvolti nei processi. La comunicazione dei risultati deve essere trasparente e la realizzazione deve seguire un'attenta valutazione dei costi e dei benefici. È importante iniziare in piccolo, dimostrare l'utilità, effettuare adeguati investimenti e poi estendere l'utilizzo delle nuove tecnologie.