N. 922 - Il contributo e l'esposizione al rischio sistemico delle assicurazioni e delle banche italiane

Go to the english version Cerca nel sito

di Michele Leonardo Bianchi e Federica Pallante (IVASS)aprile 2025

Il lavoro analizza il contributo e l'esposizione al rischio sistemico di banche e assicurazioni italiane stimando, con frequenza giornaliera nel periodo 2007-23, due indicatori. Il primo (delta conditional value-at-risk, ΔCoVaR) valuta l'impatto di forti perdite nei corsi azionari di un singolo intermediario sull'indice complessivo di banche e assicurazioni e sull'indice generale della borsa italiana. Il secondo (marginal expected shortfall, MES) fornisce una misura dell'effetto di un crollo dei due indici sui prezzi delle azioni di ciascun intermediario.

Le stime del ΔCoVaR mostrano che forti cadute dei corsi azionari delle banche e delle assicurazioni più grandi avrebbero ripercussioni simili sul sistema bancario-assicurativo. Non sorprendentemente, invece, le stime del MES evidenziano che uno shock che colpisse il sistema finanziario nel suo complesso (in cui la componente bancaria è prevalente) avrebbe un impatto maggiore sulle banche rispetto alle assicurazioni.

Testo della pubblicazione