N. 916 - I risultati dell'indagine IDAL sulla digitalizzazione delle Amministrazioni locali

Go to the english version Cerca nel sito

di Emanuela Ciapanna, Walter Giuzio (Coordinatori), Luciana Aimone Gigio, Andrea Benecchi, Carlo Bottoni, Mario Cannella, Marco Corradetti, Annalisa Frigo, Lucia Modugno ed Elisa Scarinzimarzo 2025

Il lavoro esamina i dati raccolti dall'Indagine sulla digitalizzazione delle Amministrazioni locali (IDAL) condotta dalla Banca d'Italia nel 2023. L'indagine ha rilevato lo stato della informatizzazione delle Amministrazioni locali alla fine del 2022 e i progressi registrati nel biennio precedente, documentando le differenze tra tipologie di Amministrazioni e aree geografiche. I dati possono fornire un punto di riferimento per valutare l'efficacia di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Nel triennio 2020-22 è accelerata la digitalizzazione nelle Amministrazioni locali, sia attraverso una maggiore diffusione di infrastrutture e piattaforme che permettono di accedere ai servizi digitali sia grazie all'aumento della spesa per investimenti in nuove tecnologie. Il livello di digitalizzazione era più elevato nelle regioni e nei comuni di grande dimensione, nonché nei servizi dedicati alle imprese rispetto a quelli per le famiglie. Le differenze tra macroaree geografiche erano invece meno significative.

Testo della pubblicazione