Il lavoro analizza i finanziamenti bancari alle imprese garantiti da immobili commerciali o destinati al loro acquisto (prestiti 'CRE') nei principali paesi dell'area dell'euro, esaminandone caratteristiche e rischiosità. Valuta inoltre, nel caso di prestiti con garanzia immobiliare, la relazione tra la probabilità di deterioramento della qualità di tali finanziamenti e il rapporto tra l'ammontare del prestito e il valore della garanzia al momento dell'erogazione (loan-to-value at origination; LTV-O).
In Italia la quota di prestiti CRE è simile a quella della Spagna (20 per cento del totale dei prestiti), ma inferiore a quella osservata in Germania e Francia. A differenza di questi due ultimi paesi, in Italia i prestiti con LTV-O superiore all'80 per cento risultano più rischiosi di quelli con un valore dell'indicatore più basso (come in Spagna); tuttavia, la quota di tali prestiti sul totale dei finanziamenti al settore è relativamente contenuta (meno del 10 per cento) e i due terzi di essi sono coperti da garanzie aggiuntive.