Pubblicazione nuovi numeri della serie "Temi di discussione" - 10 marzo 2016
Sono pubblicati oggi nove nuovi numeri della serie “Temi di discussione” (nn. 1051-1059)
Collegamenti utili
-
N. 1059 - Stima della microstruttura del mercato monetario in presenza di tassi negativi
mercato interbancario, moneta, sistema dei pagamenti, reti di scambio, errore di misurazione
-
N. 1058 - Una stima del razionamento del credito alle imprese con dati banca-impresa
razionamento del credito, relazioni banca-impresa, stima di massima verosimiglianza
-
N. 1057 - Gli effetti economici del credit crunch: evidenza empirica dalle province italiane
credit crunch, crisi economica, crescita locale
-
N. 1056 - Produzione domestica e pensionamento
pensionamento, lavoro domestico, regression discontinuity
-
N. 1055 - Internazionalizzazione bancaria ed esportazioni delle imprese: evidenza su un campione di banche e imprese
internazionalizzazione, esportazioni, relazioni banca-impresa
-
N. 1054 - Partecipazione al mercato del lavoro, rigidità salariali e inflazione
partecipazione al mercato del lavoro, rigidità del salario reale, habit, inflazione, effetto scoraggiamento, effetto del lavoratore aggiunto
-
N. 1053 - Stima di distribuzioni controfattuali con un trattamento continuo ed endogeno
copula, distribuzione controfattuale, endogeneità, policy analysis, regressione quantilica, effetti distribuzionali incondizionali
-
N. 1052 - Modelli adattivi e distribuzioni con code "pesanti"
algoritmi adattivi, inflazione, modelli basati sullo score, t di Student, parametri variabili nel tempo
-
N. 1051 - L'effetto del capitale delle banche sull'offerta di mutui. Evidenza da un esperimento randomizzato
mutui, banche, finanza delle famiglie, esperimento randomizzato