Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza"- 19 dicembre 2022
Sono pubblicati oggi sette nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 736-742).
Collegamenti utili
-
N. 742 - Il funzionamento delle procedure esecutive immobiliari tra riforme e pandemia
procedure esecutive, riforme della giustizia civile, crediti deteriorati
-
N. 741 - Digitalizzazione, conoscenza finanziaria e decisioni finanziarie
conoscenze finanziarie, competenze digitali, comportamento finanziario, pagamenti digitali, digitalizzazione, inclusione finanziaria
-
N. 740 - Il debt advice per il consumatore: natura, dibattito europeo e implicazioni per l'Italia
debt advice, consulenza sul debito, sovraindebitamento
-
N. 739 - Debito pubblico nei paesi in via di sviluppo: situazione attuale, processi di ristrutturazione e lezioni dal passato
debito pubblico, riduzione del debito, G20 Common Framework, paesi a basso reddito, organizzazioni internazionali
-
N. 738 - Gli effetti redistributivi dell'inflazione: un'analisi basata su un modello di microsimulazione per l'Italia
inflazione, energia, redistribuzione, disuguaglianza, microsimulazione
-
N. 737 - La qualità dell'approvvigionamento di energia elettrica: un confronto fra macroaree
energia elettrica, qualità, continuità della fornitura, interruzioni, buchi di tensione, divari territoriali, produttività, competitività, regolazione, infrastrutture
-
N. 736 - I divari territoriali nel ricorso delle imprese a moratorie e garanzie pubbliche durante la pandemia
divari territoriali, Mezzogiorno, accesso al credito, moratoria, garanzia pubblica, Covid-19